62438 - LABORATORIO DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE (G.E)

Anno Accademico 2022/2023

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio, lo studente: - sa applicare quanto affrontato nell'ambito del corso integrato all'interno di un ambiente di apprendimento simulato; - sa riflettere criticamente in gruppo sulle tematiche proposte.

Contenuti

Il laboratorio avrà come tema la comunicazione e la relazione tra insegnanti e genitori italiani e stranieri, volto alla costruzione di alleanze educative diffuse e, in particolare, tra insegnanti all’interno del lavoro d’équipe. Saranno svolte esercitazioni (discussioni guidate, lavori di gruppo e simulazioni) finalizzate all'attivazione individuale e di gruppo per promuovere riflessione e confronto sui temi dei conflitti e dell’alleanza educativa tra scuola e famiglie.


Testi/Bibliografia

I testi di approfondimento saranno indicati nel corso del laboratorio.


Metodi didattici

Metodologie attive: discussioni guidate, case study, role playing.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

RELAZIONE CONCLUSIVA -Laboratorio Pedagogia interculturale

Titolo della relazione

Testo scelto

Max 3 pagine, carattere 12 New Times

Da consegnare entro 7 giorni dal termine del laboratorio

A partire da uno dei seguenti testi, produrre una relazione che riprenda temi emersi nel corso del laboratorio rintracciabili in alcuni concetti trattati nel testo scelto:

stereotipi e pregiudizi; identità e processi interculturali; essere straniero; processi educativi e comunicazione in contesti multiculturali; conflitti e processi d’integrazione; migrazioni e mutamenti sociali; ecc.

Testi di riferimento (si possono utilizzare altri testi, ma dovranno essere segnalati al docente prima del termine delle lezioni)

Lumbelli L., Comunicazione non autoritaria, Franco Angeli, Milano,1975

Morin E., I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Raffaello Cortina, Milano 2001

Nigris E., I conflitti a scuola, Mondadori Ed., Milano, 2002.

Ciotti L., La speranza non è in vendita, Giunti, Firenze, 2011

Contini M., Dis-alleanze nei contesti educativi, Carocci, Roma, 2012

Schutz A., Lo straniero. Un saggio di psicologia sociale (1944), Asterios Ed., Trieste, 2013

Nagler N. M., Manuale pratico della Nonviolenza, Torino, EGA – Ed. Gruppo Abele, 2014

Nigris E. (a cura di), (2015), Pedagogia e didattica interculturale, Ed. Pearson, Torino

Portera A., Educazione e pedagogia interculturale, Il Mulino, Bologna, 2022.

--------------------------------------------------------------------------

INDICAZIONI PER RELAZIONE AGGIUNTIVA AL LABORATORIO DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Per questa relazione è previsto un punto aggiuntivo alla valutazione dell'esame di Pedagogia interculturale (per dettagli vedi programma della prof.ssa Bolognesi)

Relazione di 8-10 pagine (carattere 12, interlinea 1,5) su un argomento di approfondimento trattato nel laboratorio (es: il conflitto, la cooperazione, empatia, decentramento cognitivo, comunicazione non verbale, pregiudizi e conflitti, ecc.)

Seguire i seguenti punti

  1. Titolo.
  2. Motivazioni sulla scelta dell’argomento.
  3. Presentazione di teorie, riflessioni, ricerche di più autori (almeno due) che hanno scritto sull’argomento scelto.
  4. Collegamenti tra teorie e riflessioni emerse nel laboratorio.
  5. Bibliografia utilizzata.

Bibliografia consigliata

La studentessa/studente per produrre la propria relazione può scegliere uno o più testi della presente bibliografia oppure utilizzarne dei propri sull’argomento.

Angiolino A., Giuliano L., Sidoti B., (2003) Inventare destini: i giochi di ruolo nell’’educazione, La Meridiana, Molfetta (Ba), 2003.

Barilla G., Benzo M., Porta R., Così giocano i bambini del mondo, EMI 2001. Bonino S., Bambini e nonviolenza, EGA, Torino, 1987.

Beretta F., Martinelli A., Novara D., (a cura di) Il litigio. Materiali per l’attività didattica e l’animazione, EMI, Bologna, 1990.

Boal A., Metodo e pratica per un teatro politico, Audino Ed., Roma, 2021.

Boal A., Il poliziotto e la maschera: giochi, esercizi e tecniche del teatro dell’oppresso, La Meridiana, Molfetta (Ba), 1993.

Boal A., L’arcobaleno del desiderio, La Meridiana, Molfetta (Ba), 1994.

Bucci M., Gambacurta F., (2002) Tra cielo e terra: 32 giochi per educare i bambini al mondo interiore, La Meridiana, Molfetta (Ba), 2002.

Cassanmagnago M., Ravot F., Il metodo albicocca. Manuale del “bravo” animatore, La Meridiana, Molfetta (BA), 2001.

Contini M., Dis-alleanze nei contesti educativi, Carocci, Roma, 2012.

D’Andretta P., Il gioco nella didattica interculturale, EMI, Bologna, 1999.

Di Modica V., Di Rienzo A., Mazzini R., Le forme del gioco, Carocci, Roma, 2005.

Di Pietro A., Ludografie. Riflessioni e pratiche per lasciare tracce con il gioco, La Meridiana, Molfetta (BA), 2003.

Di Rienzo A. (2003), “Giochi, tecniche, strategie per la gestione non violenta del conflitto”, in

Educazione Interculturale, n.3, 2003.

Di Rienzo A., “Uno, due, tre giochi al posto di uno”, in Educazione Interculturale, n. 1, 2004.

Gigli A., Conflitti e contesti educativi, Junior, Azzano San Paolo (BG), 2004.

Gigli A. Tolomelli A., Zanchettin A., Il Teatro dell’Oppresso in educazione, Bussole Carocci, Roma, 2008.

Gordon T., Né con le buone né con le cattive. Bambini e disciplina, La Meridiana, Molfetta (BA), 2001.

Ferracin L., Gioda P., Loos S., Giochi di Simulazione, Elle Di Ci, Torino, 1991.

Lipman M., Educare al pensiero, Vita e Pensiero, Milano, 2005.

Lipman M., Elfie, Liguori Editore, Napoli, 2000 (testo e manuale).

Lipman M., Pixie, Liguori Editore, Napoli, 2000 (testo e manuale).

Lipman M., Kio e Gus, Liguori Editore, Napoli, 2000 (testo e manuale).

Loos S., Novantanove giochi cooperativi, EGA, Torino, 1990.

Loos S., Il giro del mondo in 101 giochi,EGA, Torino, 1998

Maniotti P., Il mondo in gioco: percorsi ludici e repertorio di giochi per l’educazione interculturale,

EGA, Torino, 2000.

Miscioscia D., Novara D., Le radici affettive dei conflitti, La Meridiana, Molfetta (BA), 1998. Montevecchi S., Una lite nell’Arca di Noè, EMI, Bologna, 1993.

Morozzi M., Valer A., L’economia giocata. Giochi di simulazione per percorsi educativi verso una società sostenibile, EMI, Bologna, 2001.

Novara D., Scegliere la pace. Educazione ai rapporti, EGA, Torino, 1989. Novara D., “La gestione maieutica dei conflitti, in Pedagogika, n. 2, 2002.

Novara D, Passerini E., La strada dei bambini. 100 giochi di strada,EGA, Torino, 2002.

Novara D., Passerini E., Ti piacciono i tuoi vicini?,EGA, Torino, 2003.

Novara D., Abbracci e litigi, EGA, Torino, 2004.

Paganini S, Ti fiabo e ti racconto. Strumenti per giocare con le storie, La Meridiana, Molfetta (BA), 2003.

Patfoort P., Costruire la nonviolenza: per una pedagogia dei conflitti, La Meridiana, Bari, 1992.

Portera A., Educazione e pedagogia interculturale, Il Mulino, Bologna, 2022.

Portmann R., Anche i cattivi giocano. Giochi per gestire l'aggressività, La Meridiana, Molfetta (BA), 1997.

Portmann R., “e VAI!!”. 111 giochi che rendono i bambini forti, La Meridiana, Molfetta (BA), 2003.

Santi M., Ragionare con il discorso. Il pensiero argomentativo nelle discussioni in classe, Liguori Editore, Napoli, 2006.

Scaparro F. (a cura di), Il coraggio di mediare, Guerini, , Milano, 2001. Staccioli G., Culture in gioco, Carocci, Roma, 2004.

Striano M., La filosofia come educazione del pensiero. Una conversazione pedagogica con Matthew Lipman, in “Scuola e città”, 1, 2000

Whitehouse E., Pudney W., Ho un vulcano nella pancia, EGA, Torino, 1999.

 


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Zanchettin