Scheda insegnamento
-
Docente Ivana Bolognesi
-
Crediti formativi 1
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)
-
Orario delle lezioni dal 26/06/2023 al 27/06/2023
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del laboratorio, lo studente: - sa applicare quanto affrontato nell'ambito del corso integrato all'interno di un ambiente di apprendimento simulato; - sa riflettere criticamente in gruppo sulle tematiche proposte.
Contenuti
Laboratorio "Educare al conflitto: abilità sociali e apprendimento cooperativo"
Il laboratorio intende approfondire alcuni principi dell'educazione al conflitto attraverso esercitazioni e giochi cooperativi.
Sono proposti: L'analisi di alcuni casi che saranno in riferimento all'approccio interculturale di Margalit Cohen-Emerique e alcune esercitazioni di apprendimento cooperativo.
Il laboratorio sarà svolto nel periodo estivo (giugno-luglio)
Testi/Bibliografia
I testi indicati sono utilizzati come riferimento per le esercitazioni, attraverso la lettura di alcune pagine.
M. Cohen-Emerique, Per un approccio interculturale nelle professioni sociali e educative, Erickson, Trento, 2017
D. Johnson, R. Johnson, Apprendimento cooperativo in classe, Erickson, Treno, 2015.
Metodi didattici
Giochi cooperativi, esercitazioni, analisi di caso, lavori di gruppo.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Agli studenti sarà richiesto di produrre una relazione conclusiva.
Strumenti a supporto della didattica
Fotocopie, filmati.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ivana Bolognesi