Scheda insegnamento
-
Docente Tommaso Frisoni
-
Crediti formativi 1
-
SSD MED/33
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico) (cod. 8483)
-
Orario delle lezioni dal 10/03/2023 al 24/03/2023
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine del corso lo studente conosce i principi generali della chirurgia ortopedica oncologica, le differenze di base tra tumori benigni e maligni , le più importanti classificazioni oncologiche e possiede elementi di base sulla stadiazione delle patologie oncologiche. Ha inoltre conoscenza delle ortesi, tutori e protesi utilizzate nelle diverse sedi anatomiche, tenendo anche conto del tipo di intervento eseguito per effettuare la ricostruzione delle diverse articolazioni interessate da neoplasia. Approfondisce i concetti di amputazione dell’arto inferiore e conosce le caratteristiche dei diversi tipi di protesizzazione dei monconi e del tipo di fisioterapia connessa ai tipi di amputazione.
Contenuti
Principi generali della chirurgia ortopedica oncologica
Rieducazione funzionale e ortesi dopo resezione dei tumori muscolo-scheletrici nelle diverse sedi anatomiche.
Studio delle tecniche ricostruttive dopo resezione dei tumori dell'osso.
Le amputazioni nell'arto inferiore (transfemorali e transtibiali) e i diversi tipi di protesizzazione dei monconi.
Metodi didattici
Lezioni frontali con ausilio di presentazioni PowerPoint e file multimediali. Frequenza in reparto
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Verifica finale con questionario a risposta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Materiale PPT fornito dal docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Tommaso Frisoni