96099 - POLITICA FISCALE E UNIONE EUROPEA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Alberto Zanardi
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e politica economica (cod. 8420)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: • conosce gli elementi essenziali: o delle politiche di bilancio degli Stati membri nel quadro dei vincoli e delle regole dell’Unione Europea, con particolare riferimento all’Italia; o del dibattito a livello sovranazionale (UE, OCSE) sui principali problemi attinenti la tassazione del capitale e, in particolare, delle imprese multinazionali. • è in grado di leggere e comprendere i documenti ufficiali della Commissione Europea, dell’OCSE, di commissioni e gruppi di studio sui temi delle politiche di bilancio e della fiscalità a livello internazionale.

Contenuti

Principi della tassazione dei redditi da capitale in un contesto internazionale

  • Analisi economica delle imposte in economia aperta: effetti e imposte ottimali
  • Il coordinamento internazionale
  • Base erosion e tax shifting
  • Proposte per il coordinamento: il progetto BEPS (OECD), CCCTB, DBCFCT
  • Le modalità e gli effetti della tassazione degli interessi, dei dividendi e delle plusvalenze

Politiche di bilancio e regole fiscali

  • Regole e istituzioni della politica di bilancio
  • Tendenza all’indebitamento dei governi e politica fiscale anticiclica
  • La risoluzione delle crisi del debito sovrano
  • La disciplina fiscale nell’Unione europea: le regole del Patto di stabilità e crescita e il dibattito più recente

Testi/Bibliografia

M.P. Devereux, A.J. Auerbach, M. Keen, P. Oosterhuis, W. Schön, J. Vella, Taxing Profit in a Global Economy, Oxford University Press, 2021.

A. Bénassy-Quéré, B. Couré, P. Jacquot, J. Pisany-Ferry, Politica economica. Teoria e pratica, Il Mulino 2021.

Informazioni più dettagliate sul programma e ulteriori materiali didattici verranno indicati durante lo svolgimento dell’insegnamento e resi disponibili nel sito web dei docenti.

Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto di slide.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento consiste in una prova scritta che normalmente comprende 4 domande aperte. Non è prevista alcuna prova orale. Il tempo a disposizione dello studente per la prova scritta è 60 minuti. Durante la prova scritta non è ammesso l’uso di materiale di supporto quali libri di testo, appunti, supporti informatici. Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le risposte esatte e complete è pari a 30/30 e lode. La prova si intende superata con un punteggio minimo di 18/30.

Graduazione del voto:

<18 insufficiente

18-23 sufficiente

24-27 buono

28-30 ottimo

30 e lode eccellente

Strumenti a supporto della didattica

I materiali didattici saranno disponibili sulla piattaforma Virtuale del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Zanardi