86688 - LINGUA E CULTURA CINESE II - FORLI'

Scheda insegnamento

  • Docente Elena Morandi

  • Crediti formativi 6

  • SSD L-OR/21

  • Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza

  • Lingua di insegnamento Italiano

  • Orario delle lezioni dal 24/02/2023 al 19/05/2023

SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

Anno Accademico 2022/2023

Contenuti

Il corso rafforza le competenze di base acquisite, consolidando le nozioni di scrittura, lettura e comprensione scritta e orale, ed ampliando le conoscenze delle strutture grammaticali.

Nello specifico lo studente imparerà ad indicare possesso, esprimere intenzione e desiderio, decrivere cose e persone, indicare il proprio carattere, chiedere e dire l'età, proporre attività ed esprimere pareri ed opinioni.

Dal punto di vista grammaticale saranno presentati il verbo avere, i classificatori, i verbi modali, il predicato aggettivale, pronomi interrogativi di quantità, alcuni complementi indiretti.

Testi/Bibliografia

Parliamo Cinese 1 - Heopli Editore

Metodi didattici

Lezioni frontali 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prove in itinere

Esame di profitto finale scritto e orale

Strumenti a supporto della didattica

Testi, fotocopie, ppt, supporti multimediali e audiovisivi, ecc..

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Morandi