Scheda insegnamento
-
Docente Hussein Talal Mohamed Al-Kazraji
-
Crediti formativi 6
-
SSD L-OR/12
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Orario delle lezioni dal 03/10/2022 al 16/12/2022
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso deve portare lo studente a conoscere le strutture grammaticali e lessicali di base della lingua araba e possedere una competenza linguistica elementare sia orale sia scritta che lo mette in grado di interagire in un numero limitato di situazioni comunicative quotidiane.
Contenuti
L'alfabeto: Le nozioni fondamentali della fonetica, una piena conoscenza ortografica e morfologia.
Grammatica: l'articolo, i pronomi, i dimostrativi al singolare, il nome (genere e numero), alcune particelle interrogative, lo stato costrutto “Idhafa”, l'aggettivo, la frase nominale semplice, la frase verbale semplice, le concordanze elementare, il verbo di prima forma regolare. Le concordanze tra verbo e soggetto, le coniugazioni del verbo al passato e i numeri fino al 10.
Conoscenza linguistica di base per presentarsi e tenere una semplice conversazione.
Testi/Bibliografia
I testi presi in esame durante le lezioni si riferiscono a contesti comunicativi semplici: presentazione di sé stessi e degli altri, resoconti semplici sulle attività quotidiane ecc. Non è richiesta una bibliografia obbligatoria, le indicazioni e i materiali saranno forniti all’inizio e durante il corso.
Testi di riferimento:
- A. al-Addous, corso di lingua araba in dispensa;
- Al Kitab, della lingua araba, Abrah Malik;
- Grammatica teorico-pratica della lingua araba di Laura Veccia Vaglieri;
- E. Baldissera, Dizionario compatto Arabo-Italiano/Italiano–Arabo. Bologna: Zanichelli, 1994;
Metodi didattici
Lezioni frontali. Grammatica, esercitazioni, filmati, Workshops e proiezioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta (grammatica e comprensione), prova di ascolto e prova di speaking.
Strumenti a supporto della didattica
Siti utili: Esercitazioni su [https://learning.aljazeera.net/en]; Coniugazioni su [https://qutrub.arabeyes.org/] / ; Dizionario [http://www.almaany.com/] , [http://www.wordreference.com/]; Video di conversazioni [https://www.youtube.com/c/sabilymethod/videos]
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Hussein Talal Mohamed Al-Kazraji