93486 - LABORATORIO DI ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA (D)

Scheda insegnamento

  • Docente Sara Colaone

  • Crediti formativi 1

  • Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza

  • Lingua di insegnamento Italiano

  • Campus di Bologna

  • Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)

  • Orario delle lezioni dal 21/10/2022 al 04/11/2022

Anno Accademico 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio, lo studente: - sa applicare quanto affrontato nell'ambito del corso integrato all'interno di un ambiente di apprendimento simulato; - sa riflettere criticamente in gruppo sulle tematiche proposte.

Contenuti

Laboratori di Iconologia e Iconografia D
26-27 settembre ore 15-19,  aula Zam 5
Prof.ssa Sara Colaone

Programma

1) Prima lezione 26/09/22, 4 ore

Introduzione al disegno e al segno come linguaggio espressivo.

Parte pratica 3 ore
Lavoro individuale sulla sperimentazione del segno e individuazione di figure.

2) Seconda lezione 27/09/22, 4 ore

Introduzione all'uso delle figure nella composizione, con esempi da albi illustrati degli autori Suzy Lee e Crocket Johnson.

Parte pratica 3 ore
Lavoro a piccoli gruppi per la creazione di una sequenza narrativa a partire dai disegni fatti.

Testi/Bibliografia

Testi orientativi non obbligatori:

Crockett Johnson, Spiaggia magica,  Orecchio Acerbo, 2013

Suzy Lee, Mirror, Corraini, 2003

Spunti bibliografici  verranno forniti durante il laboratorio.

Metodi didattici

Osservazione e riflessione su documenti, sperimentazione in prima persona di espressione visiva, simulazione di metodi di lavoro.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Le partecipanti esporranno i lavori fatti singolarmente in gruppo, i lavori verranno valutati incrociando criteri di chiarezza, applicabilità, originalità, e frequenza al laboratorio.

La valutazione verrà fatta con i seguenti parametri

respinto, -1/0/+1 (rispetto al voto in trentesimi dell'esame integrato)

Strumenti a supporto della didattica

Gentili studentesse e studenti,

per chi oggi seguirà la lezione on line, vi chiedo di procurarvi

- dei fogli di carta da fotocopia classica formato A4 (4-8 fogli + altri 10 fogli bianchi), che potrete incollare insieme con nastro adesivo (a croce) in modo da formare due fogli rettangolari formato A2.

- Un pennarello nero tipo trattopen, oppure una matita con punta normale e un pennarello grosso nero tipo tratto marker.

Immagini, video, composizioni musicali, strumenti analogici.

Wick_Aero_from_Piano_Particles_2010version

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sara Colaone