Scheda insegnamento
-
Docente Ilaria Cattabriga
-
Crediti formativi 4
-
SSD ICAR/18
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Inglese
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale in Ingegneria edile-architettura (cod. 5697)
-
Orario delle lezioni dal 16/09/2022 al 04/11/2022
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course the student will have acquired an in-depth knowledge on historical tecniques and building characters. The acquaintance with the practicality of the workshop will be also referred to the laws regulating the structural reasons and the constructive feasibility of the technical solutions, within the frame of the wider knowledge in the history of construction.
Contenuti
Introduzione, bibliografia, modalità di esame
Funzioni e strumenti di "MIRO", strumento digitale per sviluppare e studiare i contenuti, realizzazione di timeline e mappe concettuali.
Le origini del cemento armato.
I modelli strutturali: pesati, caricati, antropomorfi
Le Corbusier
Michelucci: la chiesa e l’autostrada
Leonardo Ricci e Riccardo Morandi: studi di macrostrutture abitabili
L’Italia dei ponti e delle infrastrutture
Modernità in crisi. Dal CIAM IX al New Brutalism
Immaginare il futuro: nuovi materiali e nuove forme. Architetture radicali
Strutture ardite: Arup, Gehry e Hadid
Nuove strutture nelle Americhe: USA, Messico, Argentina, Brasile
Forme concrete: evoluzioni contemporanee del cemento armato strutturale
Renzo Piano
Testi/Bibliografia
Al termine di ogni lezione, il docente fornirà una bibliografia tematica specifica, che verrà caricata sulla piattaforma digitale del corso.
Metodi didattici
Didattica frontale, seminari.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Agli studenti saranno forniti i materiali iconografici proiettati a lezione in formato pdf.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ilaria Cattabriga