91846 - DIVERSITY MANAGEMENT - FORLI'

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Chiara Xausa
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning

Conoscenze e abilità da conseguire

Comprendere i principi del Diversity Management.Analizzare i meccanismi di segregazione di genere, di discriminazione etnico-razziale, di esclusione di soggetti portatori di diversità e tutti i processi che ostacolano l’equità e la piena partecipazione di tutti i membri di gruppi caratterizzati da eterogeneità.Acquisire conoscenze rispetto alle strategie di prevenzione di stereotipi e pregiudizi.Conoscere i metodi di valorizzazione delle diversità all’interno dei gruppi e delle organizzazioni.

Contenuti

Il Diversity Management è un processo di gestione dei gruppi e delle organizzazioni orientato all’accettazione e alla valorizzazione delle differenze, considerate come un potenziale e un valore aggiunto dell’organizzazione.

Si tratta di un approccio sempre più diffuso nella gestione dei processi organizzativi per la messa in atto di metodologie comunicative e gestionali che prevengono le discriminazioni, favoriscono benessere sul luogo di lavoro, contrastando i rischi di mobbing e di burn out professionale derivati da pregiudizi, stereotipi e meccanismi di segregazione nei confronti di soggetti appartenenti a gruppi minoritari o portatori di vulnerabilità

Il Diversity Management si occupa di temi diventati ormai cruciali per le organizzazioni, quali: il genere, la conciliazione vita privata e lavorativa, l’identità e l’orientamento sessuale, l’etnia, la cultura, l’appartenenza religiosa, la disabilità, l’età e le relazioni intergenerazionali.

Il Diversity Management propone un approccio multidisciplinare per la gestione e la valorizzazione delle diversità nei contesti complessi, per la prevenzione delle forme di discriminazione e per la creazione di gruppi eterogenei e creativi.

Il percorso proposto si focalizzerà, in particolare, su tre grandi assi delle diversità nei contesti organizzativi: il genere, la disabilità e l’intercultura, con un’attenzione alle generazioni e un orientamento all’intersezionalità di tutte queste dimensioni.

Programma a.a. 2022-2023:

20 febbraio ore 13-15: Introduzione al corso

21 febbraio ore 11-13: Generi e linguaggi

27 febbraio ore 15-17: Aspetti giuridici delle pari opportunità. Con la partecipazione di Carmelo Danisi.

28 febbraio ore 11-13: Teatro, inclusione e accessibilità. Con la partecipazione di Valeria Illuminati.

6 marzo ore 13-15: La prospettiva intersezionale.

7 marzo ore 11-13Approfondimento teorico su stereotipi e pregiudizi. Con la partecipazione di Carlo Tomasetto.

13 marzo ore 13-15: Approfondimento sulla metodologia degli studi di genere. Con la partecipazione di Raffaella Baccolini.

14 marzo ore 11-13Studi sulla mascolinità. Con la partecipazione di Alessandro Bellassai.

20 marzo ore 13-15Economia e bilancio di genere. Con la partecipazione di Benedetta Siboni.

21 marzo ore 11-13Disabilità, generazioni, diversity management. Con la partecipazione di Elena Luppi e Valeria Friso.

27 marzo ore 13-15Le discriminazioni sul lavoro nell'interazione fra genere, età e background migratorio. Con la partecipazione di Francesca Crivellaro.

28 marzo ore 11-13Human Agency in Migration: the impact of migration on social and cultural identity. Con la partecipazione di Medea Badashvili.

4 aprile ore 11-13Il GEP (Gender Equality Plan) nelle Università italiane: una necessità “sfidante”. Con la partecipazione di Chiara Elefante.

17 aprile ore 13-15New media, (in)visibilità e questioni di genere. Con la partecipazione di Beatrice Spallaccia.

18 aprile ore 11-13Medicina di genere, violenza di genere e altre violenze. Con la partecipazione di Susi Pelotti.

9 maggio ore 11-13Dal PACS al Mariage pour Tous: Il matrimonio egualitario in Francia. Con la partecipazione di Roberta Pederzoli.

Testi/Bibliografia

L'elenco dei testi è in preparazione.

Metodi didattici

il corso si terrà in modalità blended learning, con circa 2/3 delle ore in presenza e 1/3 delle ore a distanza.

Le lezioni si terranno nel II semestre, tra fine febbraio e giugno 2023.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

realizzazione di un progetto o di un elaborato che sarà valutato con un voto.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Chiara Xausa

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.