Scheda insegnamento
-
Docente Giuseppina Borsari
-
Crediti formativi 3
-
SSD BIO/15
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518)
Valido anche per Laurea in Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518) -
Orario delle lezioni dal 22/11/2022 al 14/12/2022
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce la conoscenza delle nuove tipologie di prodotti da consigliare ai potenziali utenti dell' erboristeria / farmacia.
Contenuti
1. L'erboristeria all'interno di una farmacia, integrazione dei prodotti erboristici e dei farmaci
2. I rimedi naturali per la prevenzione e la terapia del dolore osteoarticolare e della cefalea
3. L'aiuto fitoterapico per l'apparato gastrointestinale
4. Come dimagrire in erboristeria
5. Allergie ed intolleranze alimentari
6. L'aiuto fitoterapico per l'apparato respiratorio
7. L'aiuto fitoterapico per l'apparato cardiovascolare
8. Antiossidanti utili per la bellezza e per contrastare l'invecchiamento
9. Rimedi naturali per ansia, stress e insonnia
10. Fitoterapia per la donna dalla pubertà alla menopausa
11. L'aiuto fitoterapico per le problematiche dell'apparato urogenitale
12. La fitoterapia come sostegno alle difese immunitarie
Testi/Bibliografia
materiale distribuito a lezione
Metodi didattici
durante le lezioni verranno affrontate le modalità del consiglio di prodotti fitoterapici ed integratori alimentari in erboristeria ed in farmacia.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame in itinere per le principali utilizzazioni citate, esame orale finale su tutto il programma.
Strumenti a supporto della didattica
presentazione in PowerPoint
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppina Borsari