Scheda insegnamento
-
Docente Pierluigi Viale
-
Crediti formativi 3
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
Orario delle lezioni dal 06/03/2023 al 11/05/2023
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente: -conosce le basi relative ai principi generali delle malattie causate dagli agenti infettivi; -dispone delle conoscenze essenziali per identificare l'eziologia, l'epidemiologia, la clinica, la diagnosi e la terapia delle patologie infettive; -conosce e sa come trattare le più frequenti patologie tropicali, linfezione da HIV, AIDS e le patologie opportunistiche ad essa correlate; -conosce e sa come gestire le problematiche correlate alle più recenti emergenze sanitarie mondiali.
Contenuti
L'evoluzione epidemiologica delle malattie da infezione
il vocabolario infettivologico
il grading di gravità clinica applicato al management delle malattie da infezione - Il concetto e la definizione di sepsi
le infezioni correlate alle organizzazioni sanitarie
le infezioni delle vie aeree superiori ed inferiori
la tubercolosi
le patologie correlate all'emporiatria
le batteriemie e le endocarditi
Infezioni gravi di cute e tessuti molli
le infezioni del sistema nervoso centrale
le infezioni del sistema osteo-articolare
le malattie esantematiche
malattie da artropodi autoctone e di importazione
le infezioni da virus epatotropi maggiori e minori
l'infezione da HIV
infezione da SARS-Cov-2
Testi/Bibliografia
MALATTIE INFETTIVE
ed: mauro Moroni, Roberto Esposito, Spinello Antinori
casa editrice Masson
PRINCIPI DI MALATTIE INFETTIVE
ed: Leonardo Calza
casa editrice Esculapio
Metodi didattici
lezioni frontali
frequenza della Unità Operativa con afferenza ai diversi servizi (ambulatori, sezioni di degenza, day hospital, attività di consulenza)
partecipazione al briefing clinico giornaliero relativo ai pazienti degenti con l'intera equipe medica
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni teoriche verranno condotte in un'aula attrezzata con strumentazione multimediale, utilizzando princialmente diapositive in formato PowerPoint . Agli studenti verrà fornita versione elettronica delle diapositive presentate durante le lezioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pierluigi Viale