71037 - FENOTIPI CLINICI

Scheda insegnamento

  • Docente Rocco Liguori

  • Crediti formativi 1

  • SSD MED/26

  • Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza

  • Lingua di insegnamento Italiano

  • Campus di Bologna

  • Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

  • Risorse didattiche su Virtuale

  • Orario delle lezioni dal 16/01/2023 al 18/01/2023

Anno Accademico 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di acquisire: Conoscenza e capacità di comprensione delle principali patologie neuromuscolari; Conoscenza e capacità di comprensione applicate alla diagnostica differenziale delle principali patologie neuromuscolari; Capacità di apprendere le nuove metodologie di indagine integrata in patologia neuromuscolare Abilità comunicative nell`ambito dell`interdisciplinarietà necessaria per una corretto inquadramento diagnostico e terapeutico in patologia neuromuscolare

Contenuti

ELETTIVO a.a. 2022-2023: MALATTIE NEUROMUSCOLARI: PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

I modulo prof Rocco Liguori - Fenotipi Clinici

(Miopatie - Miastenie e sindromi miasteniformi - Polineuropatie - Malattie del motoneurone - Malattie neuromuscolari da disfunzione dei canali ionici)

Sede: Pad. G - 1° piano - Aula C - Ospedale Bellaria

16 gennaio 2023 ore 11.00-14.00

17 gennaio 2023 ore 11.00-14.00

18 gennaio 2023 ore 11.00-13.00

Testi/Bibliografia

Materiale didattico

Metodi didattici

Proiezione di diapositive

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Frequenza

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali, osservazione diagnostica strumentale e discussione casi clinici

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rocco Liguori