19659 - PSICOLOGIA DELLA FORMA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Marco Costa
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce le conoscenze di elementi concettuali, metodologici e applicativi relativi alla psicologia della percezione negli aspetti dell'acquisizione, elaborazione ed organizzazione dell’informazione visiva. Conoscerà alcuni contributi della psicologia sociale e della psicologia ambientale allo studio delle interazioni e delle relazioni tra le persone ed il loro ambiente. Lo studente potrà applicare le conoscenze acquisite per analizzare la specifica e particolare natura della forma architettonica partendo dalla fenomenologia percettiva, attraverso la decodifica e la lettura formale, fino alla valutazione degli aspetti emozionali.

Contenuti

L'architettura si occupa della progettazione e gestione dello spazio, normalmente al fine di soddisfare bisogni umani. Diventa quindi estremamente importante, per l'architetto, conoscere come l'uomo percepisce l'ambiente e come l'ambiente influenza la mente ed il comportamento dei fruitori di spazi architettonici. Tali conoscenze divengono indispensabili quando l'architetto è chiamato a progettare per popolazioni con problematiche specifiche come bambini, pazienti, persone con particolari patologie o deficit sensoriali. 

Il corso offre una formazione nell'ambito della psicologia della percezione e della psicologia ambientale per gli usi professionali dell'architetto. 

Il corso affronterà i seguenti argomenti: 

Psicologia della percezione
Segmentazione percettiva dello spazio e percezione di figura-sfondo
Le illusioni percettive
Percezione dello spazio, prospettiva, indizi di tridimensionalità
La rappresentazione mentale dello spazio, mappe cognitive, distorsioni cognitive dello spazio.
Biofilia e fitomorfismo in architettura
La geometria frattale e sue applicazioni in architettura
Estetica architettonica: basi cognitive e prospettive evoluzionistiche
Associazioni emozionali e cognitive delle forme geometriche ed architettoniche
Percezione del colore, misura del colore
Scelte cromatiche in ambito architettonico e design
La caratterizzazione acustica degli edifici. Effetti del rumore sulle persone. L'utilizzo di musica funzionale nei luoghi di commercio. Il soundscape degli ambienti.  
Prossemica, territorialità e caratteristiche degli spazi intimi, personali, sociali, pubblici
La s/personalizzazione di ambienti architettonici 
Aspetti di psicologia ambientale nella progettazione residenziale
Aspetti di psicologia ambientale nella progettazione delle scuole e luoghi di apprendimento
Aspetti di psicologia ambientale nella progettazione di luoghi di cura (ospedali, centri diurni, case protette, residenze psichiatriche, residenze per anziani, ospice)
Aspetti di psicologia ambientale nella progettazione di musei e parchi della scienza
Aspetti di psicologia ambientale nella progettazione di luoghi commerciali
Aspetti di psicologia ambientale nella progettazione di spazi pubblici
Aspetti di psicologia ambientale nella progettazione paesaggistica e di spazi verdi privati o pubblici
La promozione di comportamenti ecologici nella progettazione architettonica ed urbanistica

Testi/Bibliografia

Costa, M. (2013). Psicologia ambientale ed architettonica. Milano: FrancoAngeli Seconda Edizione

Pazzaglia, F., Tizi, L. (2022). Che cos'è il restorative design. Carocci Editore. 

Metodi didattici

Per ogni argomento, oltre all'inquadramento teorico, verranno offerte esercitazioni di disegno, rappresentazione, analisi di ambienti, paesaggi, opere architettoniche, dettagli architettonici in modo che lo studente possa sperimentare in prima persona come la psicologia della percezione e la psicologia ambientale possono essere integrate in un progetto architettonico o paesaggistico. 

Agli studenti frequentanti è richiesto l'utilizzo del taccuino, sotto forma di blocco rilegato di fogli di carta da disegno o di elaborati di disegno digitale su tablet, in cui verranno riportati gli esercizi affrontati a lezione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Studenti frequentanti: 

Al termine del corso sarà previsto un appello per frequentanti in cui la valutazione sarà prevalentemente centrata nell'esame degli elaborati grafici e degli appunti presi durante il corso. Prerequisito per questa modalità è che lo studente abbia effettuato gli esercizi di disegno che verranno presentati nelle lezioni del corso. 

Il punteggio di 30 e lode sarà assegnato per eccellente qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici, eccellente capacità di analisi critica, di collegamento e a sicura padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 30 sarà assegnato per ottima qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici (se previsti), elevate capacità di analisi critica, di collegamento e a sicura padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 27-29 sarà assegnato per buona qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici, buone capacità di analisi e sicura padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 23-26 sarà assegnato per discreta qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici, discrete capacità di analisi e di approfondimento e discreta padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 19-22 sarà assegnato per più che sufficiente qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici, più che sufficiente capacità di analisi e di approfondimento e più che sufficiente padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 18 sarà assegnato per sufficiente qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici, sufficiente capacità di analisi e di approfondimento e sufficiente padronanza della terminologia specifica.

 

Studenti non frequentanti: 

Prova scritta e pratica con sei domande aperte ed elaborazioni grafiche, della durata complessiva di due ore. Le elaborazioni grafiche riguarderanno possibili schemi grafici, disegni, acquerelli relativi ai contenuti del corso. Per questo motivo lo studente deve dotarsi di strumenti di disegno di base e set per acquerelli per gli elaborati circa l'utilizzo del colore.  

A ciascuna risposta sarà attribuito un punteggio massimo di 5 punti. Se lo studente totalizza un punteggio di 5 punti per ognuna delle 6 domande sarà assegnato 30 lode.

Il punteggio di 5 sarà assegnato per ottima qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici (se previsti), elevate capacità di analisi critica, di collegamento e a sicura padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 4 sarà assegnato per buona qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici (se previsti), buone capacità di analisi e sicura padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 3 sarà assegnato per discreta qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici (se previsti), discrete capacità di analisi e di approfondimento e discreta padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 2 sarà assegnato per più che sufficiente qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici (se previsti), più che sufficiente capacità di analisi e di approfondimento e più che sufficiente padronanza della terminologia specifica.

Il punteggio di 1 sarà assegnato per sufficiente qualità tecnica e contenutistica degli elaborati grafici (se previsti), sufficiente capacità di analisi e di approfondimento e più sufficiente padronanza della terminologia specifica.

La prova si intende superata con un punteggio minimo di 18/30.

Strumenti a supporto della didattica

Per le esercitazioni durante il corso è necessario che lo studente disponga dei comuni materiali da disegno: matite, penne da disegno con inchiostro di china, riga, squadra e un compasso. Oltre a ciò, è richiesto un blocco di carta pesante per acquerelli, formato A4, un set di colori per acquerelli con tavolozza (è sufficiente un set di base con 12 colori in godet), pennelli per acquerello, inchiostro di china. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Costa

SDGs

Salute e benessere Energia pulita e accessibile Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.