70322 - TRADUZIONE DAL CINESE IN ITALIANO II (SECONDA LINGUA)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Serena Zuccheri
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-OR/21
  • Lingua di insegnamento: Cinese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce gli strumenti (grammatiche e dizionari di tipologie differenziate, e corpora di testi paralleli e/o paragonabili) ed i metodi (micro e macroristrutturazione, redazione e revisione del testo di arrivo) traduttivi fondamentali - è capace di applicarli nella traduzione di una varietà di testi anche complessi dal cinese - seconda lingua in italiano - è in grado di identificare ed applicare le strategie traduttive fondamentali più adeguate alle funzioni comunicative/operative dei testi da tradurre

Contenuti

Durante il modulo di traduzione dal cinese in italiano (40 ore/5 CFU) lo/a studente/ssa acquisirà le tecniche base per tradurre dal cinese verso l'italiano diverse tipologie testuali riconducibili a vari generi (articoli di giornale, testi turistici, foglietti illustrativi, ricette gastronomiche, opuscoli informativi), analizzando e traducendo testi di lunghezza variabile e complessivamente diversificati per quanto riguarda il livello di difficoltà.

Alla fine del modulo lo studente avrà la possibilità di individuare ed acquisire in ottica contrastiva peculiarità testuali, sintattiche e lessicali della lingua cinese e di valutare durante le esercitazioni (svolte con l'aiuto del docente) le strategie traduttive da adottare.

Testi/Bibliografia

Casacchia G., Bai Yukun, Dizionario cinese - italiano, Libreria editrice Cafoscarina, 2013:


Zhao Xiuying, Il Dizionario di cinese. Dizionario cinese - italiano italiano - cinese, Zanichelli, 2013;


Testi forniti in classe dalla docente che entro la fine del corso (penultima settimana di lezione) saranno resi disponibili anche su piattaforma Virtuale (https://virtuale.unibo.it).

Metodi didattici

Lezioni frontali che saranno così strutturate: a) la presentazione del tipo e del genere del testo di partenza; b) l’individuazione della funzione dominante del testo; c) la traduzione individuale o di gruppo del testo da svolgere con l’aiuto della docente; d) l’analisi e il commento finale alla traduzione. Di volta in volta saranno consegnati testi da tradurre individualmente che potranno essere inviati alla docente per essere corretti.

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Traduzione dal cinese verso l'italiano di un testo simile per tipologia a quelli analizzati durante il corso (250 parole circa) da svolgere in due ore. Durante l'esame gli studenti potranno utilizzare unicamente dizionari cartacei. Non sarà ammesso l'uso di dispositivi elettronici.

La valutazione dell’esame sarà in trentesimi e terrà conto, a seconda della gravità degli errori commessi dallo/la studente/ssa, di una scala di valutazione che va da -0,5 a -2.

Il voto finale del corso integrato di Traduzione tra l’Italiano e il Cinese II viene definito sulla media dei voti riportati nelle 2 prove componenti l'esame stesso (una prova scritta per Traduzione dal cinese verso l'italiano II e una prova scritta per Traduzione dall'italiano verso il cinese II).

Modalità di valutazione:

30-30L: prova eccellente che dimostra ottima acquisizione delle conoscenze attese, nonché abilità di resa linguistica a dimostrazione di una completa padronanza della lingua di arrivo.

27-29: prova sopra la media, con errori minori o comunque compensati da dimostrazione più che sufficiente delle conoscenze e delle abilità da acquisire.

24-26: prova valida, ma con alcuni problemi di forma e riguardanti la resa linguistica ela completezza del contenuto.

21-23: prova sufficiente ma con vistosi limiti e imprecisioni di forma e contenuto nella gestione del materiale linguistico, della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale e dei contenuti del testo di partenza.

18-20: prova appena sufficiente che risponde ai criteri minimi della gestione consapevole del testo di partenza, ma caratterizzata da gravi lacune linguistiche e comunicative e una scarsa capacità di gestione della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale; numerose conoscenze e abilità da acquisire.

<18 insuff.: Prova insufficiente che non dimostra un’adeguata acquisizione delle conoscenze, competenze e abilità attese. L’esame va ripetuto.


Strumenti a supporto della didattica

Testi, dizionari cartacei e online, ppt. I file ppt e i testi sarranno disponibili sulla piattaforma vituale.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Serena Zuccheri

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.