09164 - MEDICINA D'URGENZA

Scheda insegnamento

  • Docente Annagiulia Gramenzi

  • Crediti formativi 1

  • SSD MED/09

  • Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza

  • Lingua di insegnamento Italiano

  • Campus di Bologna

  • Corso Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)

  • Risorse didattiche su Virtuale

  • Orario delle lezioni dal 28/02/2023 al 28/03/2023

SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Salute e benessere

Anno Accademico 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente conosce le basi dell'emergenza medico-chirurgica, particolarmente riferite alla prestazione del primo soccorso.

Contenuti

  • Principi di Primo Soccorso (il BLS)
    • A (Airway - gestione delle vie Aeree)
      • Corpi estranei nelle vie aeree
      • Come inserire una cannula orofaringea
    • B (Breathing - valutazione del respiro)
    • C (Circulation - valutazione del circolo)
    • Esame obiettivo neurologico: riconoscimento precoce dell'ictus e team trombolisi
  • Principi di intervento in caso di ingestione di tossici; folgorazione; fratture; morsicature; colpo di calore; ustioni da vari agenti (radiazioni ionizzanti, termica, esposizione ai raggi UV, chimica)
  • Ferite, disinfettanti, detergenti, bendaggi.
  • Gestione del paziente con ipoglicemia
  • Gestione del paziente con crisi comiziale
  • Anafilassi

Testi/Bibliografia

materiale fornito durante la lezione

Metodi didattici

Lezioni frontali e introduzione alla pratica (simulazione di BLS)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

In una unica sezione con gli altri docenti del Corso Integrato.

Strumenti a supporto della didattica

Diapositive e altro materiale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annagiulia Gramenzi