Scheda insegnamento
-
Docente Pasqualino Maietta Latessa
-
Crediti formativi 1
-
SSD M-EDF/01
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)
-
Orario delle lezioni dal 28/04/2023 al 28/04/2023
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del Corso lo studente ha acquisito conoscenze relativamente all'attività fisica quale strumento di prevenzione primaria e secondaria nei confronti delle patologie croniche
Contenuti
- Analisi delle diverse tipologie di esercizio fisico e degli indotti adattativi.
- Esercizio fisico ed efficienza fisica.
- Dosaggio ed esercizio fisico
- Nozioni sull'allenamento cardiovascolare e per l'incremento della forza muscolare -Attività fisica e sovrappeso
Testi/Bibliografia
Il corso non ha un testo unico di riferimento. Le lezioni si svolgono con l'ausilio delle slide e vengono messe a disposizione degli studenti per gli approfondimenti e la preparazione all'esame.
Metodi didattici
L'INSEGNAMENTO PARTECIPA AL PROGETTO DI INNOVAZIONE DIDATTICA DELL'ATENEO (Didattica Digitale Integrativa )
Lezione frontale con presentazioni multimediali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Allo studente saranno posti due quesiti principali relativi agli argomenti previsti nel programma, svolto durante le lezioni. La valutazione della preparazione dello studente potrà avvalersi di ulteriori domande volte a specificare aspetti relativi ai quesiti principali.
Il superamento dell’esame sarà garantito agli studenti che dimostreranno padronanza e capacità operativa in relazione ai concetti chiave illustrati nell’insegnamento, ed in particolare alla capacità di comprendere e gestire progettualmente la complessità della materia. Un punteggio più elevato sarà attribuito agli studenti che dimostreranno di aver compreso ed essere in grado di utilizzare tutti i contenuti dell’insegnamento illustrandoli con capacità e peculiare proprietà di linguaggio, risolvendo questioni anche complesse, mostrando un buon controllo operativo, etc. Il mancato superamento dell’esame potrà essere dovuto all’insufficiente conoscenza dei concetti chiave, alla mancata padronanza del linguaggio tecnico specifico e alla mancata o insufficiente capacità operativa
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni saranno accompagnate da supporti visivi e audiovisivi.
Materiale didattico: Il materiale didattico presentato a lezione viene messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internet. Tale materiale fornirà le linee guida per gli approfondimenti svolti, durante le lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pasqualino Maietta Latessa