- Docente: Natascia Angelini
- Crediti formativi: 5
- SSD: SECS-S/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e politica economica (cod. 8420)
Conoscenze e abilità da conseguire
Obiettivo del corso è fornire allo studente gli strumenti matematici di base necessari alla comprensione degli argomenti trattati nellinsegnamento Metodi quantitativi - Matematica per economisti.
Contenuti
- Integrale in R
- Elementi di base in C.
- Spazi vettoriali. Diagonalizzazione di matrici. Autovalori ed autovettori.
- Calcolo differenziale per funzioni di più variabili: massimi e minimi liberi e vincolati.
Testi/Bibliografia
Si consiglia:
Angelo Guerraggio - Sandro Salsa, Metodi Matematici per l'economia e le scienze sociali, G. Giappichelli Editore - Torino
Metodi didattici
Lezioni frontali. Durante le lezioniciascun argomento verrà illustrato attraverso esempi, esercizi svolti ed applicazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta sugli argomenti trattati
Strumenti a supporto della didattica
Slides e lavagna. caricati sul virtuale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Natascia Angelini