Scheda insegnamento
-
Docente Giovanni Zucchelli
-
Moduli Martina Stefanini (Modulo 1)
Giovanni Zucchelli (Modulo 2)
-
Crediti formativi 6
-
SSD MED/28
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1)
Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1) dal 17/04/2023 al 29/05/2023
Orario delle lezioni (Modulo 2) dal 06/03/2023 al 03/04/2023
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che consente di riconoscere i segni clinici delle malattie parodontali, formulare una diagnosi e un giudizio prognostico. Deve inoltre essere in grado di eseguire la terapia eziologica volta ad eliminare le cause delle malattie del parodonto. In particolare lo studente è in grado di: conoscere lanatomia normale dei tessuti parodontali; conoscere i fattori eziologici delle malattie del parodonto; conoscere la microbiologia parodontale; conoscere i meccanismi patogenetici delle malattie del parodonto; riconoscere i segni clinici delle malattie del parodonto; eseguire una diagnosi differenziale tra le malattie del parodonto; conoscere lo strumentario necessario per eseguire la terapia eziologica non chirurgica; conoscere il ruolo di antibiotici ed antisettici nella terapia parodontale; eseguire la terapia eziologica non chirurgica;
Contenuti
Il programma consiste in :anatomia dei tessuti parodontali profondi e superficiali, microbiologia delle parodontiti, patogenesi della parodontite,diagnosi clinica e radiografica delle malattie parodontali, classificazione delle malattie parodontali, obiettivi della terapia parodontale di supporto, recessisoni gengivali , anatomia peri-implantare
Testi/Bibliografia
Lindhe &Lang "Parodontologia clinica e implantologia orale"
Metodi didattici
Lezioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova
Strumenti a supporto della didattica
Durante la lezionevengono mostrati dei video che aiutano a lo studente comprendere .I PDF delle lezioni sono disponibili a richiesta degli studenti
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Zucchelli
Consulta il sito web di Martina Stefanini