Scheda insegnamento
-
Docente Emilio Tomasini
-
Crediti formativi 6
-
SSD SECS-P/09
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Informatica per il management (cod. 8014)
-
Orario delle lezioni dal 22/09/2022 al 16/12/2022
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce nozioni di finanza aziendale di base con le quali può affrontare la valutazione di un progetto di investimento e di una azienda (fair value) con i più noti metodi di analisi finanziaria. Alla teoria viene affiancata lo studio di casi concreti in cui lo studente deve mettere in pratica le nozioni apprese in una ottica di microimpresa. Gli altri argomenti tipici della finanza aziendale (calcolo del beta, problemi di agenzia, CAPM, efficienza dei mercati, la distribuzione di dividendi, l’aumento di capitale e l’indebitamento ottimale di una azienda) vengono affrontati in maniera pragmatica piegando la trattazione ai fini del calcolo del fair price di una azienda attraverso il metodo dei flussi di cassa.
Contenuti
NOTA BENE: per il corso anno accademico 2022 / 2023 si è ridotto il programma tagliando diversi capitoli e verrà data importanza esclusivamente alla valutazione di un business. Assumerà grande rilevanza la pratica in aula con esercizi e laboratori. Se si vuole quindi superare la sessione di esame di dicembre 2022 è necessario partecipare in presenza.
Perché la finanza aziendale è importante
Cosa è la finanza aziendale
Come calcolare il valore attuale
Valutazione delle azioni e delle obbligazioni
Perché il valor attuale netto è il miglior criterio di scelta degli investimenti
Decisioni di investimento con il metodo del valore attuale netto
Introduzione a rischio, rendimento e costo opportunità del capitale
Rischio e rendimento
Rischio e capital budgeting
Mercati efficienti e finanza comportamentale
E’ importante la struttura finanziaria ?
Quanto dovrebbe indebitarsi una impresa
Testi/Bibliografia
Il testo di riferimento è il testo di R. Brealey, S. Myers, F. Allen, S. Sandri, Principi di Finanza Aziendale , McGraw Hill Libri Italia, OTTAVA EDIZIONE riadattato da Tomasini ISBN - 9781307825282 CREATE FINANZA AZIENDALE – TOMASINI. E' importante comunicare o verificare prima dell'acquisto il numero ISBN per non comprare il volume non riadattato da Tomasini. I capitoli 1 2 3 5 6 8 9 10 13 17 18 (fare attenzione alla edizione del libro per una numerazione corretta dei capitoli da studiare).
Fare attenzione: si tratta del manuale Brealey in una edizione customizzata solo per gli studenti del corso di Informatica per il Management ad un costo molto ridotto in quando contiene solo i capitoli di interesse.
Le librerie di riferimento saranno:
LEUP - LIBR. PATRON - P.zza Verdi 4 - Bologna - Tel. 051-223208
LA FELTRINELLI . P.zza di Porta Ravegnana - Bologna - Tel. 051-266891-261392
La distribuzione sarà comunque nazionale e gli studenti potranno ordinare presso la loro libreria di fiducia o utilizzando l' e-commerce.
Metodi didattici
Lezioni on line in presenza e registrate sul canale youtube >>
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Gli altri esami sono composti da 24 domande a risposta multipla e da un esercizio DCF (flussi di cassa scontati) per il calcolo del valore teorico di un asset (azienda, immobile, obbligazione, etc.).
Non esistono test durante il corso dell'anno ma solo gli esami durante gli appelli ufficiali.
Il fine della partecipazione degli studenti alle lezioni in presenza è di arrivare preparati alla prima sessione di esami che si tiene tipicamente prima di Natale.
Strumenti a supporto della didattica
Prima delle lezioni saranno resi disponibili sul sito istituzionale del docente gli slides aggiornati del corso.
Ogni lezione verrà registrata e postata sul canale youtube
Sul sito del docente verranno inoltre postati anche esercizi per prepararsi in vista dell'esame.
Da settembre 2022 sarà disponibile l'edizione personalizzata di Emilio Tomasini del manuale del Brealey / Mayers / Sandri ad un prezzo più conveniente di quello del testo classico contenendo esclusivamente i capitoli di interesse.
Link ad altre eventuali informazioni
https://www.unibo.it/sitoweb/emilio.tomasini
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Emilio Tomasini