Scheda insegnamento
-
Docente Roberto Balbinot
-
Crediti formativi 6
-
SSD FIS/02
-
Lingua di insegnamento Inglese
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale in Physics (cod. 9245)
Valido anche per Laurea Magistrale in Physics (cod. 9245) -
Orario delle lezioni dal 21/09/2021 al 15/12/2021
Anno Accademico 2021/2022
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente acquisisce le competenze fondamentali nella comprensione dei fenomeni della relatività ristretta e generale e dell'inquadramento geometrico di tali teorie. Inoltre ha conoscenza dei principali test sperimentali della relatività generale e le soluzioni a simmetria sferica, di particolare interesse astrofisico, venendo a contatto con la spiegazione teorica di fenomeni quali le pulsar e il collasso gravitazionale. E` in grado di affrontare semplici calcoli di soluzione delle equazioni di campo in metriche con simmetria sferica o in approssimazione di campo debole.
Contenuti
Special Relativity-Maxwell equations-retarded potential
Equivalence principle
Geodesics
Riemann tensor
Einstein equations
Schwarzschild solution
Classical tests
Gravitational waves
Testi/Bibliografia
S. Weinberg : Gravitation and Cosmology, John Wiley & Sons, 1972
R. D'Inverno : Introducing Einstein Relativity, Oxford University Press, 1992
Metodi didattici
Lectures
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Oral examination
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Balbinot