Scheda insegnamento
-
Docente Davide Fabiani
-
Moduli Davide Fabiani (Modulo 1)
Andrea Cristofolini (Modulo 2)
-
Crediti formativi 3
-
SSD ING-IND/33
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1) dal 25/02/2022 al 08/04/2022
Orario delle lezioni (Modulo 2) dal 22/04/2022 al 20/05/2022
Anno Accademico 2021/2022
Conoscenze e abilità da conseguire
Al temine del corso lo studente è capace di realizzare sistemi per il monitoraggio e l’analisi delle prestazioni di apparecchiature, macchine e sistemi elettrici mediante ambienti di simulazione e di programmazione di sistemi automatici di misura e protezione.
Contenuti
1. Conoscenza dell'ambiente e linguaggio programmazione del software MATLAB.
2. Utilizzo del software MATLAB per applicazioni pratiche (esempi di applicazioni su statistica, algebra lineare, decomposizione di Fourier, fitting polinomiale e Spline, filtri digitali).
3. Utilizzo di MATLAB per la soluzione di problemi ingegneristici (soluzione di circuiti, integrazione e derivazione numerica numerica).
4. Utilizzo di software FEM per l'analisi di problemi elettrostatici e magnetici stazionari.
Testi/Bibliografia
Appunti forniti dai docenti e/o testi disponibili gratuitamente in Internet.
Metodi didattici
Il corso segue la filosofia "hands on": le nozioni necessarie vengono presentate all'inizio o durante la lezione, lo studente le mette immediatamente in pratica cercando di risolvere problemi proposti dal docente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Lo studente dovrà superare una prova pratica di laboratorio, tesa a verificare che lo questi abbia assimilato le principali funzionalità di MATLAB. Lo studente sarà chiamato a risolvere un problema proposto dal docente utlizzando MATLAB. Al termine della prova, lo studente riceverà un punteggio in trentesimi.
Strumenti a supporto della didattica
Il corso sarà tenuto prevalentemente nel laboratorio didattico del DEI, dove sono disponibili risorse di calcolo per la simulazione e la programmazione in ambiente MATLAB.
Lo studente potrà altresì scaricare Matlab sul proprio portatile in licenza Campus per esercitarsi anche a casa.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Fabiani
Consulta il sito web di Andrea Cristofolini