00236 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (A-L)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Francesco Biagi
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Francesco Biagi (Modulo 1) Susanna Mancini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire le conoscenze di base relative al metodo comparatistico, con finalità sia teoriche che pratiche (specie per le recezioni di istituti e attività interpretativa) con particolare riferimento alle fonti del diritto, ai diritti e alle libertà fondamentali e alle loro garanzie, alle forme di stato e di governo, ai cicli costituzionali, al decentramento territoriale, alla giustizia costituzionale.

Contenuti

Il corso è articolato in una parte generale e in una parte speciale.

  • Parte generale: forme di stato e forme di governo; la costituzione e le sue dinamiche (formazione, protezione, variazioni); lo stato di derivazione liberale (governo diretto e indiretto, ripartizione orizzontale e verticale del potere e garanzia dei diritti fondamentali); regimi autocratici e ibridi
  • Parte speciale I: I diritti riproduttivi nel diritto pubblico comparato
  • Parte speciale II: I simboli religiosi nello spazio pubblico europeo

Testi/Bibliografia

  • GIUSEPPE DE VERGOTTINI, Giuseppe de Vergottini, Diritto costituzionale comparato, decima edizione, Padova, Editore Cedam, 2019, ad esclusione delle SOLE pagine 215-231, 325-345, 561-662. Il capitolo sulla comparazione, pur chiamandosi Premessa, è da studiare con la massima attenzione perché contiene gli strumenti metodologici essenziali alla comprensione del resto del programma.
  • SUSANNA MANCINI, Un affare di donne. L'aborto tra eguale libertà e controllo sociale, Padova, Editore Cedam, 2012
  • Dispensa caricata su Materiali Online

Integrazione di tre crediti

  • SUSANNA MANCINI, Un affare di donne. L'aborto tra eguale libertà e controllo sociale, Padova, Editore Cedam, 2012.

Integrazione di un credito

  • Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (GC), Lautsi c. Italia
  • http://issuu.com/duit/docs/duit_-_traduzione_integrale_sentenza_lautsi_c._ita

Metodi didattici

Si sottolinea come, alla luce dell'emergenza legata al COVID-19, gli insegnamenti del I semestre saranno erogati in modalità vista, vale a dire in presenza con possibilità di seguire le lezioni anche a distanza, in modalità on-line.

Si ricorda che, in base alla normativa vigente, gli studenti che vorranno frequentare le lezioni in presenza dovranno registrarsi attraverso la app. "Presente" (https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/servizi-online/servizi-online-per-studenti-1/guida-servizi-online-studenti/presente) ed essere in possesso della certificazione verde COVID-19 (vedi qui per maggiori informazioni: https://www.unibo.it/it/ateneo/covid-19-misure-adottate-da-alma-mater/lezioni-esami-tirocini).

Il corso è semestralizzato nel I semestre e pertanto l'esame può essere sostenuto a partire dal mese di gennaio.

IMPORTANTE:

POSSONO SOSTENERE L'ESAME SOLO GLI STUDENTI CHE RISULTANO IN REGOLA, CHE HANNO SOSTENUTO GLI ESAMI PROPEDEUTICI, CHE HANNO INSERITO IL CORSO NEL PIANO DI STUDI E CHE SI SONO ISCRITTI ALL'ESAME. PER NESSUN MOTIVO E' POSSIBILE SOSTENERE INFORMALMENTE L'ESAME SENZA VERBALIZZARLO.

 

Tesi di laurea

Le tesi di laurea sono assegnate dopo uno o più colloqui volti a enucleare un tema di interesse dello studente. Si richiede la conoscenza di almeno una lingua straniera perché le tesi non possono essere elaborate con il solo supporto di materiale tradotto in italiano. Per un primo colloquio inteso ad esplorare possibili temi di ricerca per la tesi, si pregano gli studenti di prendere un appuntamento con uno dei collaboratori della cattedra.

Linee guida cui è richiesto ai laureandi di conformarsi sia durante la stesura della tesi che per la presentazione della domanda di laurea:

1. Una volta approvato l'argomento della tesi di laurea da parte della docente, i laureandi sono affidati ad un collaboratore della cattedra, che ha il compito di seguirli nell'elaborazione della tesi. I laureandi devono informare periodicamente il collaboratore sullo stato di avanzamento del lavoro. La consegna della tesi al collaboratore avviene capitolo per capitolo, evitando in tal modo di consegnare il testo completo ai fini della correzione. Le singole parti della tesi possono essere spedite al collaboratore per posta elettronica, o consegnate in copia cartacea durante l'orario di ricevimento previo appuntamento da concordarsi con debito anticipo. Il collaboratore provvederà a correggere i singoli capitoli della tesi e a fornire al laureando ulteriori indicazioni sulle parti del testo da modificare e/o integrare.
La tesi sarà poi consegnata al docente completa di tutte le sue parti corrette, per il nulla osta definitivo e la successiva consegna in segreteria.

2. I laureandi sono pregati di non presentare domanda di laurea prima di averne ricevuto espressa autorizzazione via mail dal docente. L'autorizzazione verrà rilasciata solo a coloro che hanno completato e consegnato i tre quarti della tesi. Le domande presentate in assenza di tale autorizzazione verranno automaticamente rigettate.

3. La presentazione di un'eventuale domanda finalizzata alla redazione della tesi di laurea all'estero deve essere concordata con il docente.

4. L'eventuale richiesta di correlazione è possibile solo se strettamente necessaria ai fini dell'elaborazione della tesi e deve essere concordata con il docente.

5. I laureandi sono pregati di rivolgersi alla segreteria studenti per tutte le questioni concernenti il rispetto dei termini di laurea.

LETTERE DI RACCOMANDAZIONE La Prof.ssa Mancini e il Prof. Biagi scrivono lettere di raccomandazione/presentazione ESCLUSIVAMENTE per i propri laureati. Ciò perché nelle lettere di raccomandazione/presentazione il docente deve poter provare di conoscere approfonditamente le qualità accademiche (in particolare di ricerca) dello studente.

Si ricorda che il plagio -sia o meno intenzionale- indica la falsa attribuzione a sé di opere. Non importa che le opere siano pubblicate o coperte da copyright. Nel caso della tesi di laurea, il plagio integra la violazione di norma penale: l'art. 1 della Legge 475 del 19 aprile 1925 dispone infatti che: “Chiunque in esami o concorsi, prescritti o richiesti da autorità o pubbliche amministrazioni per il conferimento di lauree o di ogni altro grado o titolo scolastico o accademico, per l’abilitazione all’insegnamento ed all’esercizio di una professione, per il rilascio di diplomi o patenti, presenta, come propri, dissertazioni, studi, pubblicazioni, progetti tecnici e, in genere, lavori che siano opera di altri, è punito con la reclusione da tre mesi ad un anno. La pena della reclusione non può essere inferiore a sei mesi qualora l’intento sia conseguito.”

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

A causa dell'incertezza derivante dall'andamento dell'emergenza sanitaria, l’esame dovrà essere sostenuto –salvo casi particolari- con modalità scritta, attraverso l’invio di un saggio breve ove allo studente è richiesto di rispondere in modo argomentato e con note bibliografiche a tre quesiti su tre parti diverse del programma. I quesiti saranno resi disponibili su di un file caricato su Virtuale denominato “Tracce”. Il file si troverà all’interno della sezione denominata “Materiali per esame scritto”.

Ogni gruppo di tre quesiti deve essere composto da un minimo di 2000 sino ad un massimo di 2100 parole (quindi, ad esempio, i tre quesiti di cui si compone la Traccia 1 devono COMPLESSIVAMENTE essere composti da 2000/2100 parole). Questo significa che l'intero elaborato sarà di 6000-6300 parole.

Le risposte alle tracce devono basarsi sul manuale del Prof. de Vergottini, sulla monografia della Prof.ssa Mancini e sulle altre fonti indicate e caricate on-line

Per redigere il lavoro gli studenti devono seguire scrupolosamente le Istruzioni  caricate con apposito file su Virtuale, in particolare per quanto concerne le note. Il file Istruzioni si trova nella sezione denominata “Materiali per esame scritto”

Le risposte alle tre tracce dovranno essere presentate in un unico file, in formato .pdf non scansionato, da caricare su Compilatio.net (piattaforma antiplagio in uso presso l’Unibo), esclusivamente tramite il link reso noto nella sezione “Materiali per esame scritto”Virtuale (v. Istruzioni). Il file deve essere preceduto da un frontespizio la cui bozza è pure disponibile nella sezione “Materiali per esame scritto” su Virtuale (v. Cover).

Nella valutazione dell'elaborato verranno presi in considerazione i seguenti criteri:

  • originalità e coerenza dei contenuti
  • correttezza nell'utilizzo e nella citazione delle fonti
  • correttezza del testo sia nella forma sia nella sostanza
  • esito controllo antiplagio

A titolo meramente semplificativo, l’attribuzione del voto finale sarà ispirata ai seguenti criteri:

· Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e limitata capacità di analisi, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;

· Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;

Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;

· Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

SCADENZE:

Potete consegnare il vostro lavoro ESCLUSIVAMENTE eseguendo l’upload tramite il link fornitovi di Compilatio.net entro le scadenze che sono comunicate tempestivamente almeno un mese prima dell'inizio di ogni sessione  e reperibili comunque sempre su Virtuale.

Il voto verrà reso noto dopo pochi giorni su Virtuale e comunque in tempo per essere verbalizzato in occasione degli appelli subito successivi.

In caso non intendiate verbalizzare il voto conseguito è necessario che mi mandiate una email (cc il Dott. Martinuzzi a.martinuzzi@unibo.it [mailto:a.martinuzzi@unibo.it] ).

In caso vogliate verbalizzare il voto conseguito, dovete ISCRIVERVI all’appello senza inviare alcuna email. Per tutti gli studenti iscritti all’appello che risulteranno aver conseguito un voto, si procederà alla verbalizzazione se non sarà pervenuta alcuna email in senso contrario.

Il voto conseguito con la prova scritta è definitivo, e non richiede il sostenimento anche della prova orale. Gli studenti eventualmente respinti o che hanno rifiutato la valutazione ottenuta avranno due possibilità:

· Presentare un nuovo elaborato in uno dei successivi appelli ed entro le relative scadenze; oppure

· Sostenere l’esame orale in modalità telematica tramite Microsoft Teams

Gli studenti con disabilità o DSA sono naturalmente autorizzati a sostenere l’esame orale in modalità telematica, oppure a scegliere la modalità scritta, se meglio confacente alle loro esigenze. Se qualcuno di voi ha particolari problemi per i quali non ritiene di poter svolgere il lavoro scritto, è pregato di contattarmi per email, per discutere insieme la situazione.

Il plagio -sia o meno intenzionale- indica la falsa attribuzione a sé di opere. Non importa che le opere siano pubblicate o coperte da copyright. Nel caso degli esami, quando si sospetta che sia avvenuto un episodio di plagio, la pratica è rimessa alla Commissione disciplinare di Ateneo. Gli elaborati di Diritto Pubblico Comparato vengono caricati direttamente dagli studenti sulla piattaforma antiplagio dell'Ateneo (Compilatio), che rileva automaticamente similitudini con fonti reperibili su internet e con tutti gli elaborati precedentemente consegnati. Pertanto, si invitano gli studenti a NON FAR CIRCOLARE i propri elaborati, per evitare di essere soggetti allo scrutinio della Commissione disciplinare.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Biagi

Consulta il sito web di Susanna Mancini