71796 - DIRITTO PENALE (F)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Francesca Curi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: IUS/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Contenuti

Nel corso di diritto penale si intende, innanzitutto, illustrare la natura e gli scopi del diritto penale nonché i rapporti tra il sistema penale e la Costituzione. In specifico si tratteranno: la struttura del reato nei suoi vari elementi, le forme di manifestazione, le cause di giustificazione ed il sistema sanzionatorio. Verranno analizzati a lezione anche i rapporti tra la parte generale e la parte speciale, nonché le principali fattispecie appartenenti a quest'ultima.

Per gli studenti incoming il programma di parte generale coincide con quello degli studenti Unibo, mentre quello di parte speciale viene ridotto ai soli capitoli IV e XI del volume: Aa.Vv., Lineamenti di parte speciale, Monduzzi, Bologna, ult.ed.

Testi/Bibliografia

I) PARTE GENERALE:

PULITANO', Diritto Penale, Giappichelli, Torino, IX Ed., 2021.

o in alternativa:

FIANDACA-MUSCO, Diritto penale. Parte generale, Zanichelli, Bologna, VIII ed., 2019

ovvero

CANESTRARI-CORNACCHIA-DE SIMONE, Manuale di diritto penale. Parte generale, Il Mulino, Bologna, 2017.

nonché

II) PARTE SPECIALE:

AA.VV., Lineamenti di parte speciale - Ed. Monduzzi - Bologna - ult. ed., limitatamente ai seguenti capitoli:

- Capitolo II, Delitti contro la Pubblica Amministrazione;

- Capitolo III, Delitti contro l'amministrazione della giustizia;

- Capitolo IV, Delitti contro l'ordine pubblico;

- Capitolo XI, Delitti contro il patrimonio.

ATTIVITA' INTEGRATIVE

a) Per attività formative quantificate in 6 e 7 CFU:

PARTE SPECIALE

AA.VV., Lineamenti di parte speciale - Ed. Monduzzi - Bologna - VI ed., limitatamente ai seguenti capitoli:

- Capitolo II, Delitti contro la Pubblica Amministrazione;

- Capitolo III, Delitti contro l'amministrazione della giustizia;

- Capitolo IV, Delitti contro l'ordine pubblico;

- Capitolo XI, Delitti contro il patrimonio.

b) Per attività formative quantificate in 9 e 10 CFU:

I) PARTE GENERALE

PULITANO', Diritto Penale, Giappichelli, IX Ed., 2021, con esclusione dei capitoli: 5, Parte I; 2, sezione 3, Parte VII; 3, sezione 2, Parte VII; 8, 9, Parte VII; 1, 2, Parte VIII. 

o in alternativa:

G. FIANDACA, E. MUSCO, Diritto penale. Parte generale, Zanichelli, Bologna, VIII ed., 2019, con esclusione dei capitoli: 4, Parte prima; 2, Parte sesta; 6, Parte settima; 1 e 2, Parte ottava. 

ovvero

S. CANESTRARI, L. CORNACCHIA, G. DE SIMONE, Manuale di diritto penale. Parte generale, Il Mulino, Bologna, ult. ed., con esclusione dei capitoli: XXI; XXXVIII.

Metodi didattici

La didattica si svolge secondo il metodo tradizionale.
Durante le lezioni verranno esaminati alcuni casi pratici, con particolare attenzione agli istituti di parte generale e alle fattispecie incriminatici in essi richiamati.

La frequenza a lezione è facoltativa.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale sulla parte generale e sulla parte speciale del diritto penale.

Il colloquio orale tende a valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i principali temi trattati durante il corso (principio di legalità, teoria generale del reato, sistema sanzionatorio, principali fattispecie incriminatrici analizzate nei testi consigliati).

Particolarmente apprezzate saranno le capacità dello studente di sapersi orientare nell'ambito delle fonti normative e dei principali indirizzi interpretativi (dottrinali e giurisprudenziali) richiamati nei testi consigliati per la preparazione all'esame.

Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19; Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24; Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29; Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

L'insegnamento plurimodulare implicherà una valutazione di sintesi da parte dei docenti.

Strumenti a supporto della didattica

Si consiglia vivamente l'iscrizione alla lista di distribuzione telematica, nella quale ci si può inserire seguendo le istruzioni nella seguente pagina web: virtuale.unibo.it

Tramite la lista potranno essere inviati avvisi sullo svolgimento delle lezioni, nonché indicato o trasmesso materiale per eventuali approfondimenti.

Coloro che non consultano abitualmente la propria casella di posta elettronica d'Ateneo ( www.unibo.it/Portale/Il+mio+Portale/La+mia+e-mail.htm ), possono impostare la redirezione ad altro indirizzo email (tramite l'apposito comando all'interno della casella medesima).

Si prega di non rispondere ai messaggi provenienti dalla lista, né di inviarvi alcuna comunicazione (scrivere alla lista significa rivolgersi a tutti gli iscritti).

I messaggi spediti dal docente tramite la lista telematica non vengono reinviati dal sistema informatico a coloro che si iscrivono alla lista medesima successivamente alla spedizione degli stessi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Curi

SDGs

Istruzione di qualità Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.