75935 - REGOLE E CONTROLLI DEL SISTEMA FINANZIARIO

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Maurizio Mussoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Amministrazione e gestione d'impresa (cod. 8842)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di offrire i principali strumenti di regolamentazione bancaria per capire e gestire i rischi bancari con particolare enfasi al rischio di credito tipico delle operazioni di finanziamento. Al termine del corso lo studente saprà analizzare le motivazioni economiche della regolamentazione finanziaria, con riferimento all'attività delle banche e dei mercati finanziari con particoalre enfasi alle regole che disciplinano il rapporto banca-impresa. Sarà in grado di esaminare i contenuti principali degli accordi di Basilea.

Contenuti

  1. I fondamenti e le teorie dell'intermediazione finanziaria. I costi di transazione, l’incertezza, le asimmetrie informative e i costi di agenzia.
  2. Il sistema dei rischi nell'attività di intermediazione finanziaria. La classificazione dei rischi, con particolare riferimento al rischio di credito. La gestione dei rischi (risk management), il capitale e la crisi degli intermediari.
  3. La regolamentazione e la vigilanza del sistema finanziario. Le ragioni, gli obiettivi, i modelli e gli strumenti della regolamentazione e della vigilanza. La nuova architettura della vigilanza nel quadro dell'Unione Bancaria Europea.
  4. La supervisione e la vigilanza sugli intermediari creditizi e mobiliari. Basilea 2 e l’adeguatezza patrimoniale. Il processo di controllo prudenziale: i processi ICAAP e SREP. La gestione delle crisi e i sistemi di garanzia.
  5. La corporate governance e il sistema dei controlli interni. L’internal auditing, il risk management e la funzione di compliance. I sistemi di remunerazione e incentivazione.
  6. La trasparenza e la tutela del consumatore di servizi bancari. I mercati degli strumenti finanziari, l’intermediazione mobiliare e la tutela del risparmiatore-investitore. La Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID – Markets in Financial Instruments Directive). I conflitti di interesse nell’intermediazione finanziaria.

Testi/Bibliografia

Libro di testo

  • Nadotti L., C. Porzio e D. Previati, Economia degli intermediari finanziari, McGraw-Hill, 2017.

 

Il materiale didattico (slides e casi di studio) sono scaricabili cliccando su "Risorse didattiche su Virtuale" o direttamente sul sito "Virtuale" (https://virtuale.unibo.it).

Data l’attualità degli argomenti oggetto di studio ulteriori riferimenti bibliografici potranno essere indicati durante il corso.

 

Testi integrativi e/o di supporto (per eventuali approfondimenti)

  • Onado M., Economia e regolamentazione del sistema finanziario, Il Mulino, 2016.
  • Saunders A., M.M. Cornett, M. Anolli e B. Alemanni, Economia degli intermediari finanziari, McGraw-Hill, 2015.
  • Amorosino S. (a cura di), Manuale di diritto del mercato finanziario, Giuffrè, 2014.

    Metodi didattici

    Lezioni frontali e discussione dei casi di studio in aula.

    Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

    L’esame consiste in una prova scritta della durata di un'ora, basata su domande a risposta aperta. Le domande mirano a verificare la conoscenza e la comprensione delle teorie esposte e la loro applicazione ai casi di studio trattati.

    L'esame si svolge attualmente sia in presenza (in aula) sia online (tramite Zoom). La modalità in presenza dipende dalle possibili restrizioni dovute alla pandemia, mentre la modalità online sarà possibile fino a quando l'Università ne garantirà lo svolgimento.

    Lo studente dovrà scegliere due domande tra le quattro proposte, a cui dovrà rispondere integralmente, in tutti i relativi sottopunti. La risposta ad ogni domanda vale 30 punti e il voto finale è dato dalla media aritmetica del voto ottenuto in ciascuna domanda. Un esempio di esame sarà illustrato durante le lezioni.

    Per superare l'esame è necessario ottenere almeno la sufficienza in ciascuna delle due domande scelte. Il voto finale è espresso in trentesimi, secondo la seguente graduazione:

    • <18, insufficiente;
    • 18-23, sufficiente;
    • 24-27, buono;
    • 28-30, ottimo;
    • 30 e lode, eccellente.

    Un voto finale positivo può essere rifiutato solo una volta. Il rifiuto del voto deve essere comunicato via email entro il giorno del successivo ricevimento studenti del docente.

    Non è consentito portare libri, appunti personali o dispositivi elettronici all'esame. La registrazione all'esame è obbligatoria e gli studenti devono registrarsi tramite AlmaEsami [https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm].

    Strumenti a supporto della didattica

    Slides e discussione dei casi di studio in aula.

    Le slides sono scaricabili cliccando su "Risorse didattiche su Virtuale" o direttamente sul sito "Virtuale" (https://virtuale.unibo.it).

    Orario di ricevimento

    Consulta il sito web di Maurizio Mussoni

    SDGs

    Istruzione di qualità Lavoro dignitoso e crescita economica Consumo e produzione responsabili

    L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.