31562 - TUTELE GIURISDIZIONALI E PROCEDURE ALTERNATIVE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Roberto Bonatti
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: IUS/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Giurista per le imprese e per la pubblica amministrazione (cod. 9242)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0660)
    Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9233)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso mira alla preparazione e alla formazione di un soggetto abile nel padroneggiare capacità di ragionamento e di sintesi e percorsi comunicativi giuridicamente al passo con i tempi. A tal fine, infatti, è prevista una prima parte interamente dedicata allo studio della teoria generale e dei principi generali della tutela giurisdizionale, perché è attraverso questi soltanto che è possibile impadronirsi della capacità di affrontare problemi la cui soluzione, pur non emergente ictu oculi, è tuttavia ricavabile e prospettabile, appunto, ricorrendo alle fondamenta degli istituti della teoria generale. La seconda parte è invece più precipuamente dedicata allo studio e alla verifica di àmbiti più specifici e concreti, che non possono mancare nei curricula dei laureati contemporanei, cioè a dire risoluzione stragiudiziale delle controversie, più rapida ed efficace di quella tradizionale, dunque di grande interesse per i mercati postmoderni; attenzione alle esigenze dell'impresa non solo dal punto di vista del macrocontenzioso, ma anche da quello del singolo lavoratore; diritto processuale e tutela giurisdizionale in àmbito societario; attenzione ai percorsi di diritto europeo, dai quali ormai da molti anni non è possibile prescindere.

Contenuti

Calendario delle lezioni divise per argomenti (corrispondenti al programma d'esame): 1) Fonti costituzionali. Fonti internazionali ed europee. La giurisprudenza e i principi generali. 2) Funzione del processo. Verità materiale e verità processuale. Implicazioni sui modelli di tutela. 3) Il giudice: la terzietà; l'imparzialità, l'indipendenza; l'inamovibilità. Cenni di ordinamento giudiziario: carriere, responsabilità disciplinare e responsabilità civile. 4) La giurisdizione: limiti esterni ed interni. Il limite territoriale ed il reg. 1215/12. Giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa. Regolamento di giurisdizione. 5) Costi e tempi del processo. Esigenze di differenziazione dei riti. Esigenze di uniformazione dei riti. Modelli processuali in chiave comparata. 6) L'attore nel processo civile. Presupposti processuali e condizioni dell'azione. La forma della domanda giudiziale 7) L'azione nel processo penale. Il P.M. L'azione nel processo amministrativo e tributario. 8) Il principio del contraddittorio. La contumacia. La contestazione 9) Il convenuto nel processo civile. L'eccezione. La domanda riconvenzionale 10) La decisione: la motivazione. Corrispondenza tra chiesto e pronunciato nel processo civile. Corrispondenza tra imputazione e sentenza nel processo penale. 11) La cosa giudicata in senso formale. La cosa giudicata in senso sostanziale. Limiti soggettivi ed oggettivi del giudicato civile. 12) La parità delle armi nel procedimento civile, penale, amministrativo e tributario 13) Gli atti processuali. Il regime delle invalidità. Forma e formalismo in ottica europea. 14) Onere della prova. Classificazione dei mezzi di prova. Prove documentali. 15) Prove orali. Prove atipiche e prove illecite. Il documento informatico. 16) L'arbitrato 17) La mediazione e la conciliazione 18) Linee fondamentali nell'esecuzione civile. L'ottemperanza e l'esecuzione amministrativa 19) La tutela cautelare. 20) Conclusioni: modelli processuali a confronto

Testi/Bibliografia

PER TUTTI GLI STUDENTI:

OPZIONE 1

1) G. F. Ricci, Principi di diritto processuale generale, VI ed. 2015, Giappichelli, Torino
2) F.P. Luiso, Diritto processuale civile, Volume V: La risoluzione non giurisdizionale delle controversie, X ed. 2019, Giuffré, Milano (solo i capitoli 3, 4, 5, 8, 9, 10, 12)

OPPURE IN ALTERNATIVA OPZIONE 2

1) B. Brunelli, Lezioni di diritto processuale generale, diritto processuale del lavoro, diritto delle procedure concorsuali, Bologna, 2020

 

L'opzione 1 è consigliata a chi voglia approfondire particolarmente i temi dell'arbitrato e della mediazione; l'opzione 2 è consigliata a chi voglia approfondire particolarmente il rito del lavoro e il processo dell'impresa.

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno per l'AA 20-21 in modalità mista (Modello 3):

la prima metà (lezioni dalla 1 alla 10, cinque settimane) in presenza in aula del docente; gli studenti possono partecipare in presenza (nei limiti di capienza dell'aula) oppure online, con studenti in turnazione.

la seconda metà (lezioni dalla 11 alla 20, cinque settimane) esclusivamente online, sia del docente che degli studenti

 

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per l'A.A. 20-21 è sospeso il rilevamento delle presenze a lezione. Il programma d'esame e le modalità di verifica dell'apprendimento sono le medesime per tutti gli studenti

Strumenti a supporto della didattica

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Bonatti