01063 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Daniele Torreggiani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 9235)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell’insegnamento, lo studente ha acquisito i fondamenti teorici e pratici della cartografia generale e tecnica, e i principali contenuti tecnici e metodologici relativi al rilievo topografico plani-altimetrico per la misura e la gestione, progettazione e manutenzione di aree agricole e di fabbricati rurali.

Contenuti

Unità didattica 1: Cartografia e cartografia digitale (18 ore)

•carte generali e carte tematiche, fonti, banche dati, tipologie, standard e ambiti di applicazione

•Presentazione, caratteristiche, potenzialità e uso dei software GIS

•L’uso di cartografie digitali con software GIS: mappe vettoriali e raster, immagini aeree e satellitari, L’analisi del territorio agricolo per layer, L’analisi di dati rilevati con ricevitori GPS

•Cenni di cartografia catastale

•Problemi di land suitabilty: principi generali, impostazione del modello concettuale, analisi delle mappe di base e sintesi delle mappe tematiche

Unità didattica 2: Esercitazioni di cartografia digitale (12 ore)

•Digitalizzazione di mappe in aree agricole

•Analisi cartografica di aree agricole al computer con l’uso di software GIS

Unità didattica 3: Analisi di un caso studio (12 ore)

L’attività prevede l’individuazione e l’approfondimento di un caso studio relativo all’applicazione dei sistemi informativi geografici in ambito agricolo. Gli studenti, lavorando in piccoli gruppi (3/4 studenti), individuano uno studio o un approfondimento tecnico-scientifico (articolo, report, capitolo di libro, ecc.) che abbia fatto uso di sistemi informativi geografici (GIS) per la trattazione di una problematica in ambito agricolo, agroambientale o agroalimentare (lo studio da assumere a riferimento viene individuato e proposto dagli studenti e dagli stessi concordato preventivamente con il docente) e producono un elaborato (relazione o powerpoint) che riassuma i principali obiettivi di tale studio, i dati geografici ed eventuali altri dati utilizzati, le metodologie di analisi GIS utilizzate, e i principali risultati ottenuti. L’elaborato dovrà inoltre delineare una valutazione critica dei materiali e metodi impiegati e dei risultati conseguiti, identificando possibili ambiti di ulteriore approfondimento o approcci alternativi.

Unità didattica 4: Agrimensura e applicazioni pratiche/dimostrazioni (18 ore)

•Sistemi tradizionali per l’agrimensura

•Rilievo di aree agricole con sistemi satellitari

•Tecniche fotogrammetriche applicate al territorio rurale e ai fabbricati rurali e rilievo di nuvole di punti

•misura di estensione planimetrica e di morfologia (dislivelli, pendenze, profili) di aree agricole con le tecniche trattate

•i sistemi di posizionamento e l’agricoltura di precisione

Testi/Bibliografia

Materiale didattico fornito dal docente (disponibile su "Insegnamenti online"). Per ulteriori approfondimenti: •Sistemi Informativi Territoriali, F. Migliaccio, D. Carrion, UTET Università, 2020. •Topografia di base. Fondamentali della geomatica per la misura e rappresentazione del territorio. R. Carlucci, A. Riggio. EPC Editore. 2015. •Topografia e costruzioni. Volume topografia. Sistemi di riferimento, strumenti e misure, operazioni sulle superfici. di R. Cannarozzo, L. Cucchiarini, W. Meschieri. Zanichelli. 2012. •GIS e ambiente, Guida all'uso di ArcGIS per l'analisi del territorio e la valutazione ambientale. G. Graci, P. Pileri, M. Sedazzari, Dario Flaccovio Editore, 2008. Manuale ArcGIS 10, Guida pratica con esercizi svolti, Autori: Giovanni Salerno - Barbara Guandalini. •GIS Open source per geologia e ambiente, analisi e gestione di dati territoriali e ambientali con QGIS. V. Noti. Dario Flaccovio Editore, 2014 •Topografia, fotogrammetria e rappresentazione all'inizio del ventunesimo secolo. C. Monti, A. Selvini. Maggioli. 2015 •Elementi di topografia e catasto, UTET, AA.VV., 2011

Metodi didattici

Le nozioni teoriche sono impartite tramite lezioni frontali supportate dalla videoproiezione del materiale didattico (presentazioni e documenti), di siti web (anche interattivi), di materiale multimediale, e di dimostrazioni svolte con software GIS e software topografici. Le conoscenze di carattere pratico e applicativo sono fornite tramite esercitazioni guidate in aula informatica sull'impiego di software GIS e tramite esercitazioni/dimostrazioni/attività seminariali aventi ad oggetto l’uso di strumenti topografici digitali e di software di modellazione e restituzione del rilievo, nonché specifici casi applicativi.

L’analisi del caso studio viene sviluppata dagli studenti sia in aula con la supervisione del docente nell’ambito della parte di attività pratico/applicativa del corso, che attraverso lo studio autonomo. La produzione di questo elaborato e la modalità di lavoro in gruppo hanno anche l’obiettivo di facilitare lo sviluppo di diverse competenze trasversali. Ciascun gruppo con l’ausilio di una presentazione esporrà ai compagni in aula lo stato di avanzamento dell’elaborato durante il corso, in modo da favorire lo scambio di esperienze ed informazioni tra i vari gruppi e di consentire una discussione critica e il recepimento di indicazioni e suggerimenti da parte del docente. In sede d’esame lo studente presenterà la versione definitiva dell’elaborato (relazione o powerpoint) (l’elaborato relativo all’analisi del caso studio prodotto sarà oggetto di valutazione in sede d’esame: gli studenti che non possono frequentare le lezioni devono contattare il docente per concordare le modalità di svolgimento di tale elaborato).

n.b. Le attività didattiche teoriche e pratiche del primo ciclo di lezioni 2020/21 si svolgeranno regolarmente in presenza per tutti gli studenti compatibilmente con le condizioni sanitarie e con le normative in vigore relativamente all’emergenza COVID-19. Le attività didattiche e i laboratori universitari saranno ad ogni modo garantiti anche on line.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un colloquio orale durante il quale vengono valutate le conoscenze e le competenze acquisite in merito a ciascuna delle unità didattiche teoriche e pratico/applicative (allo studente vengono poste una domanda relativa ai contenuti teorici di cartografia, una domanda relativa ai contenuti teorici di agrimensura, una domanda sull'impiego della cartografia digitale in ambito agricolo, una domanda relativa alla messa in atto di operazioni di agrimensura) e nel quale viene illustrato e valutato l’elaborato relativo alla analisi di un caso studio (gli studenti che non possono frequentare le lezioni devono contattare il docente per concordare le modalità di svolgimento di tale elaborato).

Lo studente deve raggiungere un livello sufficiente di preparazione in tutte le unità didattiche, e la valutazione complessiva è formulata tenendo conto congiuntamente del livello di conoscenze e competenze acquisite dallo studente relativamente ai contenuti di tutte le unità didattiche. In particolare il voto sarà determinato come segue:

  • domanda relativa ai contenuti teorici di cartografia: 20%
  • domanda relativa ai contenuti teorici di agrimensura: 20%
  • domanda sull'impiego della cartografia digitale in ambito agricolo: 20%
  • domanda relativa alla messa in atto di operazioni di agrimensura: 20%
  • valutazione dell’elaborato relativo alla analisi di un caso studio: 20%
Le date, gli orari e le sedi delle prove d'esame sono pubblicati sul sito del corso di laurea e su AlmaEsami. Per iscriversi agli appelli utilizzare l'applicativo web AlmaEsami.

Strumenti a supporto della didattica

PC e videoproiettore. Software GIS. Aula informatica attrezzata con software GIS. Strumenti e software topografici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniele Torreggiani

SDGs

Sconfiggere la fame Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.