85121 - CULTURE LETTERARIE DELLA CONTEMPORANEITÀ (1) (LM)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Giuliana Benvenuti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 9220)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una competenza letteraria che lo mette in grado di leggere il testo come forma aperta dialogante il proprio presente culturale. Lo studente conosce la relazione della letteratura italiana contemporanea con la produzione letteraria sovranazionale e globale (mercato editoriale e politiche di traduzione) ed è capace di eseguire l’analisi delle produzioni letterarie nella loro specifica collocazione all’interno del panorama mediale contemporaneo (adattamenti e produzioni transmediali).

Contenuti

Italian Narratives

The course aims to provide students with the most up-to-date methods of analysis of the literary text. In particular, it will focus on the reception of authors and works that have gained success through international circulation, and on the cultural impact of the images and models of “Italianness” that they promote.

Italian literary and audio-visual products circulate in various markets, spreading – at national and international levels – images and models (stereotypes and/or counter-stereotypes) of “Italianness”. Such images of Italy are tightly connected to the processes through which cultural products reiterate certain privileged aspects of Italian life: politics, crime, religious institutions, landscapes, cultural heritage, food, lifestyle, fashion, the entertainment industry, etc.

 

 

 

Testi/Bibliografia

Roberto Saviano, Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra, Mondadori, 2016 (2006)

Gomorra, regia di Matteo Garrone, 2008

Gomorra - La serie, stagione 1, 2014

Elena Ferrante, L'amica geniale, E/O, 2011

L'amica geniale, serie TV, 2018

Andrea Camilleri, L'altro capo del filo, Sellerio, 2016

L'altro capo del filo, regia di Alberto Sironi, 2019

 

Elgin K. Ekert, Andrea Camilleri: The Auctor as Public Intellectual, ITALICA, vol. 91, 4/2014, pp. 702-7013

T. De Rogatis, Elena Ferrante. Parole chiave, Roma, edizioni e/o, 2018: Introduzione e capitoli 2, 4, 6.

Giuliana Benvenuti, Il brand Gomorra, Bologna, Il Mulino, 2017.

 

Metodi didattici

Il corso si comporrà di una serie di lezioni frontali dedicate alla lettura e all'interpretazione dei materiali in programma. Durante le lezioni gli studenti saranno incoraggiati a partecipare attivamente a discussioni e riflessioni comuni. In alcuni casi specifici potrà essere chiamato a tenere singole lezioni uno specialista degli autori o dei temi sui quali è incentrato il corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova orale consiste in un colloquio che ha lo scopo di valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi in programma. Lo studente dovrà dimostrare una appropriata conoscenza dei materiali indicati nel programma. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.

La conoscenza per lo più mnemonica della materia, la capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.

Conoscenza approssimativa, comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni fra la sufficienza e poco più.

Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti nel programma non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Oltre alle lezioni frontali, tenute dalla titolare del corso, saranno invitati degli studiosi che potranno portare un significativo contributo all'approfondimento delle tematiche sulle quali si incentra il corso

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuliana Benvenuti

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.