- Docente: Luigi Tommaso Corvaglia
 - Crediti formativi: 2
 - SSD: MED/38
 - Lingua di insegnamento: Italiano
 
- Modalità didattica: Lezioni in presenza (totalmente o parzialmente)
 - Campus: Bologna
 - Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
 
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere le patologie relative al neonato, suddivise per apparato, con particolare approfondimento degli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici caratteristici di tale epoca di vita e delle problematiche ad essi correlate.
Contenuti
Panorama sulle principali condizioni patologiche di pertinenza neonatale
•figlio di madre con… (diabete, ipertensione, ecc.) •classificazione e principali caratteristiche del neonato •screening neonatali •adattamento neonatale fisiologico e patologico •rianimazione neonatale •APGAR score •asfissia perinatale ed encefalopatia ipossico-ischemica •trattamento ipotermico •restrizione di crescita intrauterine •prematurità: complicanze a breve e a lungo termine •emorragia cerebrale •leucomalacia periventricolare •retinopatia del prematuro •enterocolite necrotizzante •principi di care e controllo del dolore •il neonato late preterm •ittero fisiologico e patologico •ipoglicemia e policitemia neonatale •Alimentazione infantile •Sepsi neonatale
Modalità di alimentazione del neonato quando è incapace di poppare al seno: benefici e rischi. Avvio e sostegno l'allattamento quando la madre e il bambino sono separati, tra cui pretermine e bambino malato o a rischio ipoglicemia.Situazioni in cui non è raccomandato l'allattamento.
Testi/Bibliografia
- Testo di Riferimento Elementi essenziali di Pediatria per Corsi di Laurea Triennali
Gian Vincenzo Zuccotti
Esculapio Editore
Metodi didattici
didattica frontale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale
Strumenti a supporto della didattica
File Power Point
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luigi Tommaso Corvaglia