39626 - SEMINARIO DI LEGISLAZIONE SANITARIA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Rosa Domina
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educazione professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale) (cod. 8477)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine della attività formativa lo studente: conosce i principi fondamentali della teoria cognitivo/comportamentale è in grado di prendere parte a "simulate"

Contenuti

Tutela della privacy e Trattamento dei Dati Personali – Regolamento (UE) 2016/679; D.lgs. 196/2003

L‘organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e del Servizio Sanitario Regionale (SSR): nozione, inquadramento e, struttura.

  1. Cenni sugli aspetti storico ed evolutivi
  2. Principi e valori di riferimento del SSN
  3. Organizzazione del SSN e rispettive competenze del Sistema
  4. Organizzazione del SSR
  5. L'Organizzazione delle Aziende Sanitarie

Le competenze in materia di Assistenza Sociale dello Stato e delle Regioni

La sanità digitale e le informazioni sanitarie in Rete in una prospettiva Socio-Educativa

Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento Legge 219/2017

Normativa in tema di Biodiritto:

  • Malattia psichiatrica e disabilità
  • Procreazione medicalmente assistita
  • Contraccezione e Interruzione Volontaria Gravidanza
  • Biotestamento e Trapianti.

Disciplina giuridica del rapporto di lavoro (CCNL, progressioni di carriera, responsabilità disciplinare, ECM)

Testi/Bibliografia

Materiale fornito dal docente

Luca Benci, Elementi di Legislazione Sanitaria e di Bio-diritto, Ed.Mc-Graw-Hill, Milano ultima ed

 

Metodi didattici

Lezioni Frontali da parte del docente. 
Contestualmente allo svolgimento delle lezioni, saranno pubblicate le relative slide e sarà suggerito materiale di approfondimento in merito all’argomento trattato, di cui è fortemente consigliata la consultazione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Valutazione individuale mediante colloquio con il docente.

Strumenti a supporto della didattica

video proiezione di slides, norme di riferimento

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rosa Domina

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.