Scheda insegnamento
-
Docente Sara Montagna
-
Crediti formativi 3
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Cesena
-
Corso Laurea in Ingegneria biomedica (cod. 9082)
-
Orario delle lezioni dal 18/03/2020 al 03/06/2020
Anno Accademico 2019/2020
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce i costrutti fondamentali di un linguaggio di calcolo scientifico (ad es., MATLAB o equivalenti) ed è in grado di realizzare semplici programmi usando le strutture di controllo e i principali operatori disponibili.
Contenuti
Il linguaggio MATLAB/Octave
Costrutti fondamentali. Strutture dati. Operazioni su vettori e matrici. Elementi di programmazione vettoriale. Input e Output. Funzioni. Visibilità delle variabili. Uso di funzioni grafiche.
Testi/Bibliografia
Testo di riferimento del corso:
S. Attaway. MATLAB - A Practical Introduction to Programming and Problem Solving. Elsevier.
(la versione elettronica della seconda edizione del testo è scaricabile dal sito della casa editrice gratuitamente per gli studenti dell'Università di Bologna)
Metodi didattici
Lezioni frontali in cui verranno introdotti i vari argomenti e lezioni in laboratorio in cui ogni argomento sarà accompagnato da esempi, casi di studio ed esercizi
Modalità di verifica dell'apprendimento
Gli studenti saranno valutati in base allo svolgimento di una prova in laboratorio composta da esercizi per valutare la capacità di ragionare in termini logici e algoritmici e le competenze di sintesi di programmi in linguaggio MATLAB/Octave. Verrà inoltre richiesto di svolgere un esercizio scritto per valutare le competenze di analisi di un programma in linguaggio MATLAB/Octave.
Strumenti a supporto della didattica
Nel corso sarà utilizzato anche materiale didattico fornito dal docente (in particolare, lucidi e dispense con esercizi e problemi vari).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sara Montagna