89995 - SOCIOLOGIA DEI CONSUMI (1) (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Roberta Paltrinieri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale (cod. 0966)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce in modo approfondito gli aspetti sociali del fenomeno del consumo; - possiede gli strumenti per analizzare e comprendere le pratiche di consumo nella società contemporanea, le trasformazioni del fenomeno del consumo in relazione ai processi di globalizzazione, individualizzazione e responsabilizzazione. In particolare il corso analizzerà le nuove pratiche di consumo e affinerà le conoscenze teoriche relative al comportamento del consumatore nell'ottica sociologica dell'Agency per recuperare la categoria della “creatività”. Nello specifico verranno affinati gli strumenti teorici e metodologici per analizzare il fenomeno del prosumerismo.

Contenuti

il corso è organizzato in due moduli.

Il I° modulo riguarda il rapporto tra consumi e globalizzazione e la definizione della società attuale come società dei consumi. In questo modulo si delineranno le caratteristiche della società globale, con particolare attenzione ai processi di individualizzazione e responsabilizzazione. Il fenomeno del consumo sarà pertanto riletto alla luce di dei processi sinergici dell'omogeneizzazione e dell'eterogeneizzazione, della mercificazione versus la risignificazione, della mcdonalizzazione versus l'indigenizzazione,

Il II° modulo inerisce alle “nuove pratiche di consumo” ed alla contaminazione tra tattiche di consumo e strategie di potere. In questo modulo si affronta il comportamento del consumatore nell'ottica sociologica dell'Agency per recuperare la categoria della “creatività”, per interpretare i consumi culturali.



Testi/Bibliografia

Paltrinieri R., Felicità responsabile, FrancoAngeli, Milano, 2012

Schivelbusch W., La vita logorante delle cose, FrancoAngeli, Milano, 2019 


Metodi didattici

lezione frontale, attività seminariale, incontri con testimoni signficativi

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale basato sui testi di riferimento per l'esame, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione.

Il possesso da parte dello studente di ottime capacità critiche e di approfondimento, la capacità di collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso, l'uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina, daranno luogo a valutazioni di eccellenza.

Il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti, di una discreta capacità critica e di collegamento tra i temi trattati, l'uso di un linguaggio appropriato, daranno luogo a valutazioni discrete.

Daranno luogo a valutazioni sufficienti: presenza di alcune lacune formative, ma raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattai; l'uso di un linguaggio non appropriato

Daranno luogo a valutazioni negative: l'assenza di capacità critica, difficoltà di orientamento rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame, lacune formative, l'uso di un linguaggio non appropriato.

Strumenti a supporto della didattica

computer, video, films 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberta Paltrinieri

SDGs

Salute e benessere Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.