72768 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI M (A-K)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Marco Savoia
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Marco Savoia (Modulo 1) Giada Gasparini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria civile (cod. 0930)

Contenuti

  1. INTRODUZIONE AL CORSO

    Descrizione delle principali tipologie strutturali: costruzioni in calcestruzzo armato (in opera, prefabbricato, precompresso), costruzioni in acciaio, costruzioni in legno, costruzioni in muratura. Cenni riguardo al progetto di una nuova costruzione, alla verifica di costruzioni esistenti, al miglioramento/adeguamento o cambio di destinazione d’uso di costruzioni esistenti e alla previsione dell’effettivo comportamento di una struttura.

  2. CALCOLO DI STRUTTURE IPERSTATICHE

    Applicazione del metodo dell'equilibrio per il calcolo della matrice di rigidezza per una struttura (metodo diretto). Matrice di rigidezza di un’asta. Analisi matriciale delle strutture: matrice di rigidezza di un singolo elemento nel sistema di riferimento locale, matrice di rotazione, matrice di rigidezza di un singolo elemento nel sistema di riferimento globale, matrice di incidenza, matrice di rigidezza della struttura, equazioni di equilibrio. Esempi.

  3. TRAVE SU SUOLO ELASTICO

    Modello di suolo elastico alla Winkler. Impostazione analitica del problema: risoluzione dell’integrale generale e dell’integrale particolare. Casi notevoli: trave semi-illimitata e illimitata. Esempi.

  4. LASTRE INFLESSE

    Teoria di Kirchhoff per le lastre inflesse: equazione di Lagrange e condizioni al contorno, taglio di Kirchhoff. Lastre appoggiate ed incastrate sul contorno. Lastre in c.a.: criteri di dimensionamento e dettagli costruttivi. Solai a fungo: calcolo approssimato delle sollecitazioni, regole di dimensionamento e dettagli costruttivi. Punzonamento, esempi.

  5. LASTRE CURVE DI RIVOLUZIONE

    Lastre di rivoluzione. Geometria delle lastre di rivoluzione. Membrane di rivoluzione. Regime di membrana e regime flessionale. Condizioni per il regime di membrana. Esempi di regime di membrana. Calcolo di un serbatoio cilindrico di calcestruzzo. Cenni alla precompressione nei serbatoi. Calotta semisferica soggetta al peso proprio. Membrana conica. Movimenti in regime di membrana. Regime flessionale dei cilindri. Casi notevoli di cilindri non in regime di membrana. Cilindro incastrato alla base di lunghezza semi-illimitata con pressione interna p. Anello di fondazione alla base del cilindro/serbatoio. La cupola sferica: soluzione di Geckeler.

  6. DUTTILITA' DELLE STRUTTURE

    Importanza della duttilità nella progettazione strutturale. Duttilità dei materiali da costruzione. Duttilità delle sezioni in acciaio e in c.a.: sezioni inflesse e pressoinflesse. Diagrammi momento-curvatura e schematizzazioni a bilatera e trilatera per sezioni in c.a.. Effetto dello sforzo normale, del confinamento e della percentuale di armatura per sezioni in c.a. Duttilità degli elementi strutturali: cerniera plastica per elementi inflessi in c.a. Esempi.

  7. CALCESTRUZZO ARMATO PRECOMPRESSO

    Introduzione: concetti di base, tipologie strutturali, vantaggi della precompressione. Tecniche di precompressione: cavi pre-tesi, cavi post-tesi, cavi scorrevoli. Caratterizzazione meccanica degli acciai da precompressione. Perdite e cadute di precompressione. Calcolo sollecitazioni in strutture staticamente determinate (sistema di carichi equivalenti). Cenni sulla precompressione di strutture iperstatiche. Fasi costruttive da considerare e limiti tensionali previsti dalle norme. Calcolo delle sezioni: flessione semplice: calcolo in fase elastica non fessurata, calcolo in fase elastica fessurata, calcolo allo SLU. Fuso limite per le travi con armatura post-tesa. Dettagli costruttivi e verifiche locali. Esempi.

  8. RIPASSO: STATI LIMITE E CALCOLO STRUTTURALE

Metodo semiprobabilistico agli stati limite. Stati Limite Ultimi (SLU) per strutture in c.a.: flessione, pressoflessione, taglio. Ripasso analisi strutturale: cenni al metodo della congruenza e dell’equilibrio, risoluzione di strutture con nodi che ruotano soltanto, di strutture con nodi che traslano soltanto e di strutture con nodi che ruotano e traslano, metodo di Cross.

Testi/Bibliografia

nn

Metodi didattici

didattica frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Strumenti a supporto della didattica

piattaforma Moodle

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Savoia

Consulta il sito web di Giada Gasparini