02505 - PSICOLOGIA DINAMICA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Francesca Agostini
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Scienze e tecniche psicologiche (cod. 8774)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: a) conosce la teorizzazione e concettualizzazione del funzionamento della psiche; b) conosce e sa confrontare i tipi fondamentali di teorizzazione psicoanalitica; c) acquisisce competenze sui modelli dello sviluppo e della psicopatologia; d) è in grado di comprendere e analizzare l'influenza delle esperienze infantili nello sviluppo della personalità e degli stili relazionali.

Contenuti

Il corso si svolge nel I semestre (settembre-dicembre 2019) ed e' rivolto agli studenti del II anno del Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche.  Le lezioni si tengono presso la sede di Psicologia, piazza Aldo Moro 90, Cesena.

Principali argomenti del corso:

a) Il Sistema Freudiano: temi di base e principali contributi teorici

b) Concetti di base del pensiero di Jung 

c) Gli orientamenti postfreudiani e la psicologia dell'Io (A. Freud)

d) Dal modello pulsionale al modello relazionale (Klein)

e) Psicoanalisi infantile e Infant Observation

f) Il modello Bioniano (Bion)

g) Il paradigma evolutivo (Winnicott) 

h) La Psicologia del Sè (Kohut)

i) La teoria dell'attaccamento (Bowlby, Ainsworth, Main)

l) Infant Research (Stern)

m) Teoria del lavoro clinico psicodinamico 

Testi/Bibliografia

I testi obbligatori sono 4.

Sono inclusi 3  manuali (solo capitoli selezionati), che analizzano tutti i modelli teorico-clinici del programma e 1 testo che approfondisce specifiche tematiche affrontate durante il corso:

3 manuali:

1) Blandino G. (2009). Psicologia come funzione della mente. UTET Università. Solo il capitolo 25.

2) Brustia Rutto P. (2001). Lezioni di Psicologia dinamica: Sigmund Freud. Bollati Boringhieri. Solo i seguenti capitoli: 1, 2, 3, 4, 5 (solo pagg. 84-100).

3) Mangini E. (2003). Lezioni sul pensiero post-freudiano. LED Edizioni. Solo i seguenti capitoli: 4, 5 (solo pagg. 123-128), 7, 9, 10, 12, 18 (solo pagg. 428-434), 19, 20 (solo pagg. 471-489).

1 testo (a scelta fra i seguenti 2):

1) Gramantieri R., Monti F. (2014). Sogno, mito, pensiero. Freud Jung Bion. Bologna: Persiani Editore.

2) Monti F. (2014). Osservare al nido. Pensieri in cerca di un pensatore. Bologna: Persiani Editore.

 

Metodi didattici

Il corso si articola, dal punto di vista didattico, in:

- attività di lezione frontale sui paradigmi psicodinamici a partire da Freud e sui principali orientamenti successivi fino alle attuali linee di sviluppo;

- esercitazioni mediante lettura di articoli scientifici, visione di materiale video e discussione di casi clinici;

- approfondimento di alcuni argomenti tramite seminari su invito di esperti;

- gruppi di lavoro (facoltativi) di approfondimento sui modelli teorici di singoli autori (ad es. Bion, Kohut, Bowlby), a partire dall'analisi degli scritti degli autori. I gruppi verranno decisi all'inizio del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consiste in una verifica scritta (valutazione in trentesimi) sui 4 testi, della durata di 3 ore. L'esame mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici:

a) acquisizione delle conoscenze sui principali modelli teorici psicodinamici di funzionamento della psiche;

b) acquisizione delle competenze sui modelli dello sviluppo e della psicopatologia;

c) comprensione dell'influenza delle esperienze precoci nello sviluppo della personalità e degli stili relazionali.

La prova scritta è composta da 3 parti

la prima parte contiene 10 domande a risposta multipla: ogni risposta viene valutata con punti 0-1 (0 errata o mancante; 1 corretta);

la seconda e la terza parte contengono, ciascuna, 3 domande aperte, con possibile punteggio da 0 a 4. 

L'esame si intende superato se, per ognuna delle 3 parti, si ottiene un punteggio almeno uguale a 6. Il voto del compito è dato dalla somma dei punteggi delle 3 parti.

Un compito particolarmente articolato e approfondito, che dimostra lo studio puntuale e la comprensione piena dell'argomento, sia nella parti teoriche che applicative, verrà valutato con 30 punti, con eventuale aggiunta della lode.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

Non vengono effettuate prove in itinere e preappelli.

 

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore e PC.

Durante le lezioni è previsto l'utilizzo di slides, che saranno messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma web d'Ateneo IOL.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Agostini

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.