Scheda insegnamento
-
Docente Teresa Ragazzini
-
Crediti formativi 2
-
SSD MED/46
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Anno Accademico 2019/2020
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente acquisisce una preparazione di base per allestire e valutare tecnicamente il risultato dei preparati citologici ed istologici, per comprendere le motivazioni che guidano l'applicazione delle tecniche citoistologiche nella diagnostica e per svolgere l'attività tecnica in sala settoria.
Contenuti
Tipologia, prelievo e riduzione dei campioni istologici - La fissazione in istologia - La processazione: disidratazione, chiarificazione e infiltrazione - Inclusione e taglio delle sezioni - Le macrosezioni - La colorazione di Ematossilina-Eosina - Colorazioni istochimiche speciali - Tipologia e prelievo dei campioni citologici - La fissazione in citologia - Allestimento del materiale citologico - La colorazione di Papanicolaou - Colorazioni citochimiche speciali - La strumentazione del laboratorio di cito-istopatologia - Cenni di attività in sala autoptica
Metodi didattici
Lezioni frontali con l'ausilio di diapositive.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Teresa Ragazzini