Scheda insegnamento
-
Docente Milena Pariali
-
Crediti formativi 2
-
SSD MED/46
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.




Anno Accademico 2019/2020
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente consentire allo studente acquisisce le nozioni fondamentali per l'allestimento, la valutazione critica di risultato di preparati per l'indagine diagnostica citoistopatologica
Contenuti
Tecniche di istopatologia: fissativi e chimica della fissazione, processazione e inclusione dei campioni, sezionamento e allestimento sezioni su vetrino, colorazioni istomorfologiche.
Principi e applicazioni diagnostiche delle tecniche di istochimica, colorazioni istochimiche per l’evidenziazione di carboidrati, lipidi, proteine, amiloide, pigmenti, minerali, reazioni chimiche tra gruppi chimici tissutali e dei coloranti.
Principi, metodologie e applicazioni diagnostiche delle tecniche d’immunoistochimica e ibridazione in situ.
Principali markers immunoistochimici diagnostici e predittivi.
Principali test molecolari e genetici nella nuova diagnostica anatomo-patologica.
Cenni su tecniche di sequenziamento massivo di nuova generazione.
Cenni sulle tecniche di colture cellulari e clonaggio genico per la ricerca biomedica traslazionale
Testi/Bibliografia
Non ci sono testi consigliati
Metodi didattici
Le lezioni verranno eseguite in Italiano con materiale didattico in .ppt (anche in lingua Inglese)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test scritto di 31 domande a scelta multipla sul programma svolto.
Il test si ritiene superato con almeno 18 risposte corrette.
Strumenti a supporto della didattica
Saranno fornite le presentazioni .ppt delle lezioni a supporto e integrazione dello studio.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Milena Pariali