Scheda insegnamento
-
Docente Isabella Bon
-
Crediti formativi 3
-
SSD MED/07
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.


Anno Accademico 2019/2020
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente possiede le conoscenze di base nel campo della virologia medica dal punto di vista biologico, etiopatogenico e diagnostico clinico. Inoltre, lo studente possiede solide conoscenze riguardo i meccanismi naturali di difesa nei confronti dei virus e i farmaci ad azione antivirale.
Contenuti
Struttura e classificazione dei virus. Ciclo replicativo dei virus. Patogenesi delle infezioni virali. Oncogenesi virale. Interferon e farmaci antivirali. Vaccini antivirali. Famiglie di virus a DNA: Herpesviridae, Papillomaviridae, Parvoviridae Hepadnaviridae. Famiglie di virus a RNA; Flaviviridae, Picornaviridae, Togaviridae, Orthomyxoviridae, Paramyxoviridae, Rhabdoviridae, Retroviridae. Metodi di diagnosi in virologia.
Testi/Bibliografia
Michele La Placa "Principi di Microbiologia Medica" Edises XIV Edizione
Guido Antonelli, Massimo Clementi, Gianni Pozzi, Gian Maria Rossolini "Principi di Microbiologia Medica" III edizione 2017. Casa Editrice Ambrosiana, Milano
Metodi didattici
L'insegnamento sarà svolto attraverso lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame orale di fine Corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici precedentemente indicati nella Sezione "Conoscenze".
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in power point.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Isabella Bon