Scheda insegnamento
-
Docente Ivan Corazza
-
Crediti formativi 2
-
SSD FIS/07
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
Valido anche per Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)
Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
Anno Accademico 2019/2020
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente saprà affrontare correttamente la descrizione dei fenomeni fisici applicando con rigore il Metodo scientifico; analizzando le procedure strumentali, la valutazione degli errori e le formulazioni in termini matematici, nel campo della fisica, dagli aspetti meccanici, a quelli termici, elettromagnetici, ottici e nucleari, con richiamo delle leggi di riferimento e descrizione delle condizioni operative di interesse biologico.
Contenuti
1) Approccio alla descrizione dei fenomeni Fisici . Grandezze Fisiche . Misura . Errori di misura. Rappresentazione dei dati. Modelli matematici . Interpolazione, estrapolazione.
2) I fenomeni fisici e la loro descrizione : il moto.
3) Le forze ed il loro effetto. La tensione elastica e superficiale, la deformazione, la pressione.
4) I solidi , i liquidi, i gas.
5) L'energia. Forze ed energia. Energia cinetica e potenziale, il calore.
6) Misure di temperatura e scambi termici, cambiamenti di stato.
7) Le cariche elettriche, il campo elettrico, conduttori ed isolanti, le correnti elettriche.
8) Il campo magnetico.
9) Ottica geometrica ed ondulatoria.
10) L'atomo, il decadimento radioattivo, i raggi X.
11) Uso di strumentazione per prelievo di Grandezze Fisiche.
12) I sensori (meccanici, chimici, ottici, elettrici, magnetici, di radiazioni etc.).
13) Prelievo di segnali elettrici.
14) Utilizzo diagnostico degli ultrasuoni
14) I disturbi , la sicurezza, i controlli di qualità.
Testi/Bibliografia
Romano Zannoli, Ivan Corazza
Elementi di Fisica (NUOVA EDIZIONE 2019)
Società Editrice Esculapio
Il materiale didattico presentato alle lezioni sarà pubblicato su IOL - Insegnamenti On Line e sarà accessibile agli studenti iscritti al corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di un test a risposte multiple.
Il voto parziale per ciascun modulo verrà mediato (media ponderata per numero di CFU) con i voti parziali ottenuti negli altri moduli del corso integrato.
Strumenti a supporto della didattica
Il corso è svolto mediante lezioni frontali, con uso di materiale didattico in formato Power Point.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ivan Corazza