30094 - LINGUA SPAGNOLA (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Irene Buttazzi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/07
  • Lingua di insegnamento: Spagnolo

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente conosce in modo approfondito aspetti linguistici e discorsivi della lingua spagnola, in una prospettiva sia sincronica che diacronica, anche nelle sue applicazioni all'analisi testuale e alla traduzione. Attraverso esercitazioni pratiche, le sue competenze comunicative in tutte le abilità, attive e passive, progrediscono verso il livello C2 del Quadro Comune di riferimento europeo, che lo rende in grado di interpretare efficacemente i codici socio-linguistici e culturali dei soggetti coinvolti in una relazione comunicativa

Contenuti

OBJETIVOS ESPECÍFICOS DEL CURSO

Al termine del corso lo studente raggiunge una competenza nella lingua spagnola (fonologia, morfologia, lessico, sintassi) corrispondente al livello C1/C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue straniere. Saprà inoltre:

  • Comprendere e produrre enunciati in lingua spagnola relativi alle necessità della vita pubblica e accademica.
  • Leggere, analizzare, riassumere, comprendere e spiegare l'informazione esplicita e implicita di testi accademici (in particolare, articoli scientifici) sulle teorie linguistiche e prammatiche applicate all'analisi della lingua spagnola e relativi a usi, costumi e codici sociali della collettività spagnola.
  • Comprendere il ruolo della comunicazione nella creazione, diffusione e mantenimento della cultura ispanoamericana e riflettere sul significato del discorso nei contesti interculturali.
  • Riconoscere le variabili culturali e analizzarle nell'ambito della lingua spagnola. Comprendere i principi che regolano l'uso della lingua spagnola negli interscambi comunicativi, specialmente in quelli che avvengono tra persone di culture diverse.
  • Esaminare gli elementi verbali e non verbali dell'interazione comunicativa in lingua spagnola e approcciarsi al disegno di strumenti per la misura delle differenti variabili individuali, contestuali e culturali che incidono nella competenza linguistica comunicativa per analizzarle nell'ambito della lingua spagnola.
  • Analizzare e riflettere sui componenti prammatici della lingua spagnola e sulle possibili applicazioni ai contesti di culture diverse a contatto, per riconoscere, rilevare, analizzare, definirne la gravità e correggere i possibili errori linguistici-culturali e malintesi prammatici, specialmente quelli che avvengono tra persone di culture differenti.
  • Sviluppare le competenze necessarie all'attività di mediatore degli ambienti interculturali. Saper, inoltre, apprezzare e applicare i contenuti del corso per la risoluzione di problemi d'integrazione e di situazioni conflittuali che richiedono l'applicazione dei principi basici della prammatica transculturale.
  • Identificare le credenze su altre culture frutto dell'applicazione di stereotipi, filtri e cliché.
  • Interpretare i prodotti culturali dei paesi ispanoparlanti, specialmente arti plastiche e opere letterarie, attualizzando adeguatamente le conoscenze fattuali e mettendo in atto destrezze e attitudini adeguate.
  • Interpretare le situazioni interculturali della vita personale, pubblica e accademica, attualizzando adeguatamente conoscenze socioculturali, abilità e attitudini.
  • Costruirsi un’immagine positiva di se stessi come usuari e apprendenti di lingue, e della lingua spagnola in particolare.
  • Applicare la competenza discorsiva nell'espressione scritta in lingua spagnola, nelle esercitazioni centrate nel genere accademico, così come, applicare la prospettiva del genere del discorso accademico al genere "articolo" per divulgare le proprie osservazioni linguistiche e prammatiche.
  • Riconoscere e applicare i ricorsi discorsivi tipici dei testi accademici in lingua spagnola per la redazione di articoli scientifici volti la divulgazione dei risultati osservati e produrre testi accademici relativi a usi, costumi e codici sociali della collettività spagnola.
  • Identificare le fasi di composizione tipiche della stesura dei testi accademici e analizzare la propria pratica di scrittura nei testi formali, quindi riconoscere gli aspetti più rappresentativi del genere accademico dalla prospettiva normativa, grammaticale, discorsiva e socioculturale.
  • Incorporare le competenze interiorizzate alla composizione e redazione scritta di un testo che risponda alle caratteristiche dell'articolo scientifico e dominare il discorso accademico in lingua spagnola.
  • Apportare informazione personale e accademica relativa ad aspetti dei piani e progetti futuri.
  • Localizzare l'informazione necessaria per l'avanzamento, l'apprendimento e la redazione degli elaborati scritti futuri (biblioteche, Internet, librerie, etc.).
  • Conoscere i canali di trasmissione e internazionalizzazione del sapere scientifico ed apprezzarne i processi di normalizzazione come patrimonio dell'umanità per superare barriere e limiti attraverso la divulgazione unitaria dell'informazione, con l'obiettivo di poter facilitarne la trasformazione, il recupero, la diffusione e l'uso.
  • Analizar las unidades didácticas para observar y reconocer los principios teóricos subyacentes a su diseño.
  • Establecer criterios justificados para el diseño de unidades didácticas que favorezcan el desarrollo de la competencia comunicativa e intercultural en ELE.
  • Formular los objetivos de aprendizaje de una unidad didáctica y seleccionar los contenidos lingüísticos, pragmáticos y estratégicos necesarios para alcanzarlos.
  • Diseñar una secuencia didáctica a partir de materiales de aprendizaje ya publicados.

Il corso sarà articolato in 5 parti:

1. LA SOCIOLINGÚÍSTICA Y SU OBJETO DE ESTUDIO (30 ore)

L'obiettivo generale della prima parte (20 ore) è introdurre gli studenti alla linguistica e sociolinguistica, applicate all'analisi della lingua spagnola. Si presenterà una visione generale della sociolinguistica.

a. VARIACIÓN DIACRÓNICA (2 ore)

  • Historia de la lengua española, Real Academia Española, normalización y reformas lingüísticas principales

b. VARIACIÓN SINCRÓNICA Y VARIEDADES DEL ESPAÑOL (18 ore)

1. Diatópicas

  • - Lengua
  • - Dialecto
  • - Habla

2. Diafásicas

  • - Variación social y sociolectos

3. Diastráticas

  • - Registro (formal / informal / neutro)

* (uso de Tú/Usted/Vos, dequeísmo, leísmo, loísmo, seseo, ceceo -entre otros-)

** MÓNICA CRUZ (28 MAR 2017) "Estos 11 nombres mexicanos surgieron por malentendidos entre los españoles y los pueblos mesoamericanos". El País https://verne.elpais.com/verne/2017/03/28/mexico/1490652858_045140.html

*** Pablo Esparza (2 septiembre 2016) "6 expresiones latinoamericanas que a los españoles nos cuesta entender (y cómo llegué a adoptarlas)". BBC MUNDO https://www.bbc.com/mundo/noticias-america-latina-37025329

c. EL LENGUAJE NO VERBAL (10 ore)

La comunicación no verbal y sus sistemas:

1. Paralenguaje

  •  Cualidades físicas del sonido (el tono, el timbre, la cantidad y la intensidad, los modificadores fónicos o tipo de voz, etc.)
  • Reacciones fisiológicas y emocionales (la risa, el suspiro, el grito, la tos, el carraspeo, el bostezo, el llanto, el sollozo, el escupir, el eructo, el estornudo, el castañeteo de dientes, etc.)
  • Elementos cuasi-léxicos (vocalizaciones, consonantizaciones -interjecciones-, onomatopeyas, etc.)

2. Quinésica

  • Gestos
  • Movimientos faciales o corporales
  • Maneras y posturas

3. Proxémica (uso y distribución del espacio: privado, público y comunicativo)

4. Cronémica (la concepción del tiempo y su implicación en la comunicación plurilingüe)

2. ANÁLISIS DISCURSIVO Y SOCIOPRAGMÁTICA (10 ore)

L'obiettivo generale della seconda parte (10 ore) è introdurre gli studenti alla linguistica e alla prammatica applicate all'analisi della lingua spagnola; in dettaglio: pragmalinguistica, sociopragmatica e pragmatica dell'interlingua o prammatica transculturale. Durante le lezioni partecipali, per cominciare, si adotterà una prospettiva prammatica nello studio della lingua spagnola con attività di analisi e riflessione a partire da materiali reali. In secondo luogo, si tratteranno le teorie fondamentali della prammatica (teoria dell'enunciazione, teoria degli atti linguistici, comunicazione inferenziale, studi sulla cortesia verbale, immagine o prestigio sociale e variabili per la determinazione delle strategie di cortesia verbale) e si osserveranno casi reali per poi indurre evidenze prammatiche. In seguito, si possono apprezzare i diversi contenuti del corso a partire dai quali, in classe, si elaboreranno le "osservazioni e riflessioni prammatiche" applicate alla lingua spagnola:

  • La relación entre pragmática y cultura: Cultura ≠ cultura ≠ kultura
  • La pragmática y sus componentes (Contexto y deícticos; enunciado ≠ oración; incorrecto ≠ inadecuado).
  • Más allá de un "espacio lógico" (Austin, 1962): la fuerza del lenguaje y los actos de habla (locutivo, ilocutivo, perlocutivo).
  • Tipos de actos de habla (Searle, 1969): asertivos/representativos, directivos, compromisivos, expresivos, declarativos.
  • Los niveles del significado (Grice, 1975): significar, implicar, implicaturar.
  • Las máximas conversasicionales que rigen la conversación (Grice, 1975).
  • La cortesía verbal y estrategias relacionadas con la imagen positiva y negativa (*ACTIVIDAD RELACIONADA CON LA INVESTIGACIÓN EN LINGÜÍSTICA APLICADA A LA ENSEÑANZA DE LENGUAS).
  • Análisis de errores pragmáticos y actos de hablas pragmáticamente inadecuados.

3. ESTILO ACADÉMICO Y DIVULGACIÓN DEL DISCURSO CIENTÍFICO (15 ore)

Il terzo blocco didattico, si concentrerà nell'analisi e nella realizzazione di pratiche relazionate con diversi aspetti dello stile accademico scritto in lingua spagnola, con mostre e frammenti di testi accademici. Sarà orientato prevalentemente all'articolo di divulgazione scientifica, in concreto:

  • El componente pragmático discursivo en el texto académico.
  • El concepto de género textual dentro del ámbito académico.
  • Características del texto académico y recursos lingüísticos propios del género: normativo, descontextualizado, objetivo, impersonal, neutro, etc.
  • Macroestructura del texto académico: estructuras y macrofunciones del texto académico (expositiva/explicativa y argumentativa).
  • Marcadores discursivos (organizadores, reformuladores, etc.) y conectores discursivos (aditivos, consecutivos, contraargumentativos, etc.)
  • Un género académico: el trabajo de fin de grado.
  • La norma académica y el sistema de citas (fuentes primarias y secundarias): Harvard.

4. DIDÁCTICA DEL ESPAÑOL (15 ore)

  • El Marco Común Europeo de Referencia para la Lenguas (MCER) y PCIC
  • Enfoques metodológicos para la enseñanza del español como lengua extranjera (método tradicional, método directo, método audiolingual, enfoque oral, respuesta física total, enfoque natural, aprendizaje comunitario, método silencioso, sugestopedia, enfoque comunicativo, enfoque por tareas, gamificación etc. )
  • Metodologías deductivas vs inductivas
  • Presentación primer día de clase
  • Manejo de la clase
  • Presentación de lenguaje
  • Práctica de lenguaje
  • Integración de destrezas comunicativas
  • Corrección

* Consejo de Europa (2002): Marco común europeo de referencia para las lenguas: enseñanza, aprendizaje y evaluación. Versión en español, Madrid, Ministerio de Educación, Cultura y Deporte, y Anaya. Disponible en la página web del Instituto Cervantes: http://cvc.cervantes.es/obref/marco

** Instituto Cervantes (2007): Plan Curricular del Instituto Cervantes. Niveles de referencia para el español. En línea https://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/plan_curricular/

 

5. TRADUCCIÓN (Lettorato di Lingua Spagnola, Dott.ssa Ana Carvalho, 34 ore)

L’obiettivo di questa parte è quello di approfondire la conoscenza della lingua spagnola acquisita durante la Triennale facendo leva sugli aspetti contrastivi fra la lingua spagnola e la lingua italiana che portano allo studente di madre lingua italiana a commettere errori frequenti, utilizzando una metodologia contrastiva e di pratica continua in classe che permetta una riflessione metalinguistica sugli elementi morfosintattici dello spagnolo che creano difficoltà e barriere linguistiche.

Durante 34 ore di lezioni lo studente dovrà raggiungere le competenze linguistiche necessarie per arrivare agli obiettivi e il livello richiesto delle lezione frontali del programma di Lingua Spagnola (LM)

  • VERRÀ FORNITO UN DOSSIER SULLA DIVERSITÀ DEI LINGUAGGI SPECIFICI IN LINGUA ITALIANA DOVE LO STUDENTE DOVRÀ TRADURRE.
  • VERRANO CREATI DI GRUPPI PER PRESENTARE UNA ESPOSIZIONE IN AULA DOVE ILLUSTRANO IN AULA UNA TIPOLOGIA DI LINGUAGGIO E LE SUE PARTICOLARITÀ

Testi/Bibliografia

1A. Lapesa, R., 1981, Historia de la Lengua Española, Madrid: GREDOS (pp. 418-425) (*disponible en IOL)

1B. Moreno Fernández, F., 2000, Qué español enseñar, Madrid, Arco/Libros http://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/publicaciones_centros/PDF/munich_2003-2004/04_entrevista.pdf

1B. Moreno Fernández, F., 1997. “¿Qué español hay que enseñar? Modelos lingüísticos en la enseñanza de español/LE”, Cuadernos Cervantes de la Lengua Española, Nº 14, pp. 7-15. (*disponible en IOL)

1C. Cestero, A. M, 2006. La comunicación no verbal y el estudio de su incidencia en fenómenos discursivos como la ironía. ELUA. Estudios de Lingüística. N. 20 pp. 57-77 http://rua.ua.es/dspace/bitstream/10045/6074/1/ELUA_20_03.pdf

1C. Nascimento Dominique, N. (2005): “Comunicación no verbal: algunas diferencias gestuales entre España y Brasil”, Lingüística en la Red, http://www.linred.com.

2. Escandell Vidal, V. (2004). Aportaciones de la Pragmática. En Sánchez Lobato & I. Santos Gargallo (Ed.), Vademécum para la formación de profesores (pp. 179-198). Madrid: SGEL. Recuperado de http://portal.uned.es/pls/portal/docs/PAGE/UNED_MAIN/LAUNIVERSIDAD/UBICACIONES/04/DOCENTE/MARIA_VICTORIA_ESCANDELL_VIDAL/PUBLICACIONES/APORTACIONES DE LA PRAGMÁTICA.PDF

  2. Lourdes M. (2004) Lengua y Cultura desde una perspectiva pragmática: algunos ejemplos aplicados al español. redELE: Revista Electrónica de Didáctica ELE (*disponible en IOL)

3. Montolío, E. (coord.) (2000). Manual práctico de escritura académica. Barcelona: Ariel, 3 vols. (páginas obligatorias: 153-182) (*disponible en IOL)

3. Ainciburu, M. C. (2009). Cómo escribir un resumen (abstract) en español. En: Curso de español académico para economistas. Siena: EDisag (*disponible en IOL)

3. Universidad Antonio de Nebrija (en línea). Sugerencias generales para la escritura de un artículo. Revista Nebrija. Recuperado de: http://www.nebrija.com/revista-linguistica/pdf/listarevision.pdf

4. DOSSIER (FREQUENTANTI) (*disponible en IOL) 

  4. Capitolo 5 del Marco Común Europeo de Referencia para las Lenguas (NON FREQUENTANTI) https://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/marco/cvc_mer.pdf

** LETTURE COMPLETE REPERIBILI on-line: Iol https://iol.unibo.it/course/view.php?id=39663#section-8

 

Lettorato di Lingua Spagnola, Dott.ssa Ana Carvalho:

 5. (Lettorato). DOSSIER (*disponible en IOL)

 5. (Lettorato, Bibliografía aconsejada). Carrera Diaz Grammatica spagnola, Roma-Bari, Laterza, 2004 ** TESTO 

5. (Lettorato, Bibliografía aconsejada). San Vicente GREIT. Gramática de referencia de español para italófonos, Bologna Salamanca, CLUEB Ediciones Universidad de Salamanca, 2013

Metodi didattici

Essendo un corso di lingua, si consiglia vivamente la partecipazione alle lezioni. Durante il corso s’integreranno esercitazioni pratiche e spiegazioni. Saranno usati strumenti multimediali, attività ludiche e materiale interattivo come audio e audiovisivi che stimolino la curiosità degli studenti. Sarà richiesta la partecipazione attiva degli studenti in lingua spagnola attraverso l'applicazione di tecniche di Brainstorming, braingimaging, brainwriting; commenti di riflessione, interazioni orali con gli altri studenti, etc. Il feedback, con commenti da parte del professore, sarà personalizzato, generale o di gruppo dipendendo dal tipo di attività in corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Gli studenti che avranno superato l'esame scritto di lettorato con la Dott.ssa Ana Carvalho saranno ammessi a sostenere l'esame della docente Irene Buttazzi.

Per gli studenti frequentanti la verifica dell'apprendimento avviene in modo continuativo e formativo, quindi:

1. Assistenza in classe (80%).

2. Partecipazione attiva e originale nei forum e attività in itinere dello spazio Iol previste per il corso (consultare il calendario https://iol.unibo.it/pluginfile.php/505176/mod_resource/content/1/PROGRAMA%20DETALLADO%20ESTUDIANTES%20QUE%20ASISTEN.pdf ).

3. Consegna di un elaborato scritto (redazione accademica) a partire dall'osservazione di dati empirici.

4. Esame scritto (Contenuti del programma 1, 2, 4)

5. Colloquio orale (Contenuti del programma 1, 2, 4)

** Consegna dell'elaborato scritto (studenti frequentanti)

Ogni studente frequentante dovrà elaborare una produzione scritta (2/3 pag.) da consegnare alla docente. La prima, seconda e la terza parte del corso (sociolingüística, pragmática y redacción académica) sono propedeutiche all'elaborazione dell'esposizione finale, nonostante, in questa parte del corso gli studenti NON devono consegnare ma solo elaborare il tema dell'esposizione finale (che sarà redatta secondo le norme accademiche con l'inclusione di citazioni e referenze bibliografiche, tema Nº 3 del programma). In questo punto del programma, si tratta di concretare il contenuto dell'elaborato per l'elaborato scritto (si spiegherà come redigere la forma del testo). L'elaborato scritto finale, da consegnare nello spazio e-learning sarà relazionato con l'analisi e la discussione di contenuti sociolinguistici (variedades del español /lenguaje no verbal) o prammatici-discorsivi (contexto y deícticos / fuerza locutiva, ilocutiva, perlocutiva / actos de habla / implicaturas / cortesía verbal / análisis de errores pragmáticos) a partire da materiali empirici e autentici in lingua spagnola come video, estratti di film, trailer, annunci pubblicitari, programmi televisivi, dialoghi reali registrati, frammenti di opere letterarie o novelle in lingua spagnola, etc. Durante le sessioni partecipali, gli studenti avranno già imparato ad osservare dati reali ed inferire informazioni prammatiche; suddette sessioni faciliteranno la preparazione dell'elaborato finale. A seguire, si proporzionano alcuni suggerimenti disponibili su YouTube (saranno comunque apprezzati contributi originali propri dei partecipanti):

  • Spluge (programa de humor)
  • Un lugar extraño (programa emitido por Telemadrid)
  • Camera Café (serie de humor emitida en Tele 5)

Una volta selezionato il materiale d’interesse autentico in lingua spagnola, gli studenti dovranno:

1) Analizzare UN aspetto teorico (a scelta) dei contenuti in programma.

2) Commentare il modo in cui il materiale scelto può supporre un problema/incomprensione/errore pragmatico.

Criteri di valutazione e qualificazione

  • CONTENIDO Y EXPLOTACIÓN DEL MATERIAL: ¿el estudiante se ha arriesgado seleccionado material auténtico, creativo, original y relacionado con los conceptos teóricos?, ¿se han empleado los conceptos teóricos para el análisis?, ¿los aspectos que se han identificado están justificados, argumentados y explicados de forma clara?
  • ESTRUCTURA DEL TRABAJO ESCRITO Y REDACCIÓN (COHESIÓN): ¿las ideas están organizadas de forma lógica? ¿hay una introducción y conclusión clara de las ideas? ¿se emplean los marcadores discursivos típicos del género textual? ¿faltan acentos? ¿es el registro del texto académico? ¿el léxico es específico y técnico?

Inoltre, durante le lezioni assistili, si valorizzeranno le capacità di lavoro cooperativo e collaborativo, lo sviluppo progressivo di abilità nel corso delle dinamiche di gruppo e anche l'acquisizione di competenze strategiche e induttive durante le attività di lavoro autonomo. Inoltre si valorerà che durante gli interventi possano arricchire e incentivare le altre partecipazioni e quindi, la capacità di mediare.

Per gli studenti frequentanti il colloquio orale verte sulle tematiche descritte in programma (1,2,4). Si valuteranno, inoltre, la capacità di espressione ed interazione in lingua.

Per gli studenti NON FREQUENTANTI, l'esame prevede una prova scritta (volta a verificare tutti i contenuti del programma: 1, 2, 3, 4) ed un colloquio orale, volti a dimostrare di avere acquisito le abilità teoriche e pratiche relative alla parte di linguistica, sociolinguistica, prammatica, redazione accademica e didattica dello spagnolo. Si valuteranno, inoltre, la capacità di espressione ed interazione in lingua.

Il voto finale della parte della Docente, si ottiene sommando la media dei voti:

- Elaborato scritto (FREQUENTANTI)

- Esame scritto (NON FREQUENTANTI)

- Esame orale (FREQUENTANTI + NON FREQUENTANTI)

Strumenti a supporto della didattica

HERRAMIENTAS Y DICCIONARIOS EN LÍNEA

Normas Harvard en PDF (2012, 2013 y 2015).

  • http://etums.tums.ac.ir/FileManager/HARVARD_REFERENCING 2012.PDF
  • https://libweb.anglia.ac.uk/referencing/files/Harvard_referenci ng_2013.pdf
  • https://libweb.anglia.ac.uk/referencing/files/Har vard_referenci  

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/irene.buttazzi2/contenuti-utili/2563c1f0

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Irene Buttazzi

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.