Scheda insegnamento
-
Docente Sandro Rambaldi
-
Moduli Sandro Rambaldi (Modulo 1)
Francisco Manuel Soares Verissimo Gil Pedro (Modulo 2)
-
Crediti formativi 6
-
SSD FIS/01
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea in Informatica (cod. 8009)
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Anno Accademico 2019/2020
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede una conoscenza delle principali leggi della fisica classica, con riferimento alla cinematica e alla dinamica del punto e del corpo rigido, ed è in grado di risolvere semplici problemi fisici, anche con l'ausilio del calcolatore.
Contenuti
L'insegnamento è articolato in lezioni ed esercitazioni strettamentecollegati
sui seguenti argomenti:
- Cinematica del punto - Dinamica del punto
- Lavoro ed energia - Sistemi di particelle - Teoria
dell'urto
- Cinematica rotazionale - Dinamica rotazionale - Momento
Angolare
-Oscillazioni - Gravitazione - Teoria delle Onde.
Testi/Bibliografia
Resnich, Halliday e Krane: Fisica Vol 1. CEA, Milano
Blum, Roller: Fisica Vol. 1. Zanichelli Bologna
Focardi, Problemi di Fisica Generale, Vol 1, Cea, Milano
Metodi didattici
lezioni, esercitazioni, seminari.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Attraverso la risoluzione di semplici problemi viene valutata la capacita' di applicare le leggi della fisica.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC, lavagna luminosa, laboratori.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sandro Rambaldi
Consulta il sito web di Francisco Manuel Soares Verissimo Gil Pedro