00942 - STORIA DEL DIRITTO ROMANO

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Simona Tarozzi
  • Crediti formativi: 7
  • SSD: IUS/18
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9233)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0660)

Conoscenze e abilità da conseguire

Sulla base della conoscenza della storia costituzionale romana si studiano le regole e i principi giuridici che fanno parte della tradizione giuridica europea.

Contenuti

Con l'ausilio di testi letterari e giuridici, da secoli oggetto di riflessione in tutto il mondo occidentale, patrimonio culturale comune per studiosi del diritto e della politica di ogni paese, saranno studiati quei concetti e quelle regole di diritto che, consegnate alla cultura medioevale, sono divenute parte integrante della tradizione europea.

Il corso sarà organizzato in lezioni seminariali dedicate a diversi temi, affrontati in un’ottica processualistica e in particolare quella della repressione criminale, presentata in chiave comparatistica con la collaborazione della Prof.ssa Elena Valentini, docente di Procedura penale.

Attraverso l'analisi di processi storici romani saranno affrontati in particolare i seguenti temi, su cui gli studenti saranno coinvolti in un dibattito:

- i tipi di pena nel mondo romano e in quello attuale,

- la libertà di parola e il crimen maiestatis,

- il processo a Gesù,

- Verre e il crimen repetundarum

Testi/Bibliografia

Per i frequentanti: i materiali saranno indicati a lezione. Per la preparazione del processo simulato è consigliata la lettura di: A. Bellodi Ansaloni, Scienza giuridica e retorica forense, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2012, in particolare Parte seconda. Il metodo degli oratori.

Per i non frequentanti: R. BONINI, Materiali per un corso di storia del diritto romano, vol. I, Monarchia e Repubblica (da omettere: parte I "L'età monarchica" e parte II "L'età repubblicana" capp. 1, 2, 3, 4, 5, 6, e 12) e Vol. II, Principato, Pàtron, Bologna, 1982 e 1983. G. LUCHETTI, Materiali per un corso di storia del diritto romano , vol. III, Dominato , Pàtron, Bologna, 2004. Le fonti presenti nei testi indicati sono strumenti di supporto alla premessa di ogni capitolo.
R. BONINI, Introduzione allo studio dell'età giustinianea , quarta edizione, Pàtron, Bologna, 1985.

Metodi didattici

Le lezioni saranno tenute dalla Prof.ssa Simona Tarozzi, titolare del Corso. Gli argomenti del programma sopra riportati saranno affrontati in due diversi modi: la lezione frontale, funzionale all’esposizione sistematica della materia, e la sessione interattiva che vedrà il coinvolgimento degli studenti in dibattiti e in una simulazione processuale. La partecipazione dello studente alle sessioni interattive è obbligatoria ai fini della valutazione finale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto si svolgerà in forma orale. Per i frequentanti, la verifica dell'apprendimento avverrà durante le lezioni, coinvolgendo gli studenti in discussioni e simulazioni processuali. È comunque possibile, per ogni studente, concordare con la docente una modalità di verifica differente.

I CFU del corso saranno assegnati solo previa iscrizione ad uno degli appelli previsti per il corso mediante l’applicativo Almaesami (https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm

Per accedere alla suddetta iscrizione lo studente deve avere preventivamente inserito il corso nel piano di studio, che potrà essere modificato in determinati periodi, indicati nella seguente pagina http://www.giurisprudenza.unibo.it/it/piani-di-studio.

Strumenti a supporto della didattica

Slide a supporto delle lezioni frontali e schemi saranno disponibile on line (https://iol.unibo.it/) e accessibili anche dalla pagina web del Corso.

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Simona Tarozzi