00148 - CHIMICA ORGANICA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Elisabetta Mezzina
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: CHIM/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 9219)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce e comprende i principi fondamentali della chimica organica, le principali metodologie di sintesi e i meccanismi attraverso i quali i composti organici si formano e si trasformano (sia in laboratorio che nei sistemi naturali ed ambientali), le relazioni struttura-reattivita' con riferimento anche agli aspetti stereochimici; - è in grado di applicare le conoscenze acquisite sul chimismo delle molecole organiche alla soluzione di problemi sia in ambito strettamente chimico che nel contesto più ampio della scienze della vita (con particolare riferimento a quelle inerenti la chimica farmaceutica, la biochimica e la farmacologia).

Contenuti

1) Legame covalente e geometria molecolare

2) Alcani e cicloalcani

3) Stereoisomeria e chiralità

4) Acidi e basi

5) Alcheni: legami, nomenclatura e proprietà

6) Le reazione degli alcheni

7) Alchini

8) Alogenoalcani, alogenazione e reazioni radicaliche

9) Sostituzione nucleofila e beta-eliminazione

10) Alcoli

11) Eteri, epossidi e solfuri

12) Composti organometallici

13) Aldeidi e chetoni

14) Acidi carbossilici

15) Derivati funzionali degli acidi carbossilici

16) Anioni enolato ed enammine

17) Sistemi coniugati

18) Il benzene e il concetto di aromaticità

19) Reazioni del benzene e dei suoi derivati

20) Ammine

21) Carboidrati, Amminoacidi e proteine.


Testi/Bibliografia

- K. P. C. Vollhardt, N. E. Schore, Chimica Organica; 4a Ed., Zanichelli (2016)

- W. H. Brown, C. S. Foote, B.L. Iverson, E. V. Anslyn, Chimica Organica – 5a Ed., EdiSES, 2015

- P. Yurkanis Bruice, Chimica Organica, EdiSES, 2005

- J. Gorzynski Smith, Chimica Organica, McGraw-Hill, 2007

- B.L. Iverson, S. Iverson, Guida alla soluzione dei problemi da Chimica Organica di Brown, Foote, B Iverson, Anslyn, 4a Ed., EdiSES, 2016.

- T. W. G. Solomons, C. B. Fryhle, R. G. Johnson, La chimica organica attraverso gli esercizi
Seconda edizione


Metodi didattici

Il corso consiste in lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame che accerti le conoscenze richieste mediante una prova scritta della durata di 90 minuti ed una prova orale sul programma svolto.

La prova scritta consiste in 6 domande che tenderanno ad accertare la conoscenza teorica, la capacità di riconoscere i gruppi funzionali presenti in una molecola organica con la relativa reattività e la capacità di scegliere i reagenti e riconoscere i prodotti di una reazione di sintesi. Ogni quesito consente di ottenere un massimo di un punto. Il punteggio minimo richiesto per superare la prova scritta e che permette di accedere alla prova orale è di 3 punti.
La prova orale sarà incentrata sull'identificazione dei prodotti e sull'esposizione dei meccanismi delle principali reazioni organiche. La durata della prova è mediamente di 30 minuti. Il voto finale rappresenta una media delle prestazioni delle due prove.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni vengono svolte mediante videoproiettore.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elisabetta Mezzina