73424 - BIOCHIMICA E MICROBIOLOGIA APPLICATE T

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Noura Raddadi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria chimica e biochimica (cod. 8887)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento ha lo scopo di fornire i fondamenti di biochimica e di microbiologia necessari per comprendere il ruolo degli agenti biologici nei principali processi di interesse per l'industria biotecnologica, e alimentare e chimica.

Contenuti

Prerequisiti/Propedeuticità consigliate

L’allievo che accede a questo insegnamento dovrebbe conoscere le basi della chimica organica. Tali conoscenze sono acquisite durante il corso di " chimica organica", che e' parte dell'offerta formativa proposta al primo anno del Corso di Laurea in Ingegneria chimica e biochimica della Universita' di Bologna

Tutte le lezioni saranno tenute in Italiano. È quindi necessaria la comprensione della lingua italiana per seguire con profitto il corso e per poter utilizzare il materiale didattico fornito.

Programma

Struttura delle biomolecole di maggiore interesse alimentare ed industriale (proteine, lipidi, glucidi e vitamine).

Struttura della cellula procariotica ed eucariotica. I virus.

DNA e RNA e loro funzione. La sintesi proteica.

Gli enzimi: loro funzione e classificazione. Il meccanismo delle reazioni enzimatiche, velocità di reazione e i fattori che la controllano. Meccanismi di inibizione e regolazione enzimatica.

Classificazione dei microrganismi e principali proprietà dei batteri, lieviti e muffe impiegati nelle produzioni di interesse industriale.

Esigenze nutrizionali dei microrganismi. Terreni di coltura. Sterilizzazione di ambienti e mezzi di coltura. Crescita microbica: definizione, misurazione. Influenza dei fattori ambientali sulla crescita microbica.

Metodi classici e molecolari per la caratterizzazione e l’identificazione di colture microbiche pure e miste. Conservazione delle colture microbiche.

Il metabolismo microbico: vie anaboliche e cataboliche. Respirazione aerobica del glucosio e dell'acetato, etanolo e idrocarburi. Gruppi microbici in grado di respirare detti substrati in condizioni aerobiche.

Respirazione anaerobica: microbiologia delle respirazioni anaerobiche quali nitrato riduzione, solfato riduzione, metanogenesi, acetogenesi, etc..

Fermentazioni. microbiologia della alcolica, malo-lattica, omo-ed etero-lattica, propionica, butirrica e degli aminoacidi. Tassonomia e fisiologia dei microrganismi responsabili di dette fermentazioni.

Principali composti xenobiotici e inquinanti prioritari prodotti dall'industria chimica, tessile, farmaceutica e dell'energia. Evoluzione delle vie cataboliche e generalità sui meccanismi di biodegradazione microbica delle principali classi di inquinanti (idrocarburi alifatici e aromatici, alogenati e non) in ambienti aerobici ed anaerobici. Tipologie e caratteristiche dei principali microrganismi di interesse ambientale.

Testi/Bibliografia

Madigan et al. (2012) Brock -Biologia dei Microrganismi. Vols. 1 e 2 (1° edizione) Pearson Italia.

Barberi et al. (2008) Microbiologia Ambientale ed elementi di Ecologia Microbica. Casa Editrice Ambrosiana, Milano

Nelson & Cox (2011) Introduzione alla biochimica di Lehninger. IV edizione. Zanichelli, Bologna.

Appunti delle lezioni

Metodi didattici

Lezione frontale supportate da slides in power-point

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova orale, durante la quale il candidato è tenuto a rispondere a tre quesiti riguardanti argomenti inerenti i principali obiettivi del Corso. il voto viene definito in base alle risposte fornite a tutti e tre i quesiti e valutando il grado di conoscenza acquisito dallo studente, la sua capacità di presentare gli argomenti in modo chiaro e di discuterli in modo critico.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Noura Raddadi