78980 - INTERNATIONAL ECONOMICS (ADVANCED)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Paolo Vanin
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Moduli: Paolo Vanin (Modulo 1) Luciano Messori (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (cod. 8782)

Conoscenze e abilità da conseguire

The course aims to give students a better understanding of causes and consequences of international trade and of the effects of trade policies; of the main approaches to international factor movements, organization of firms, and debates on globalization; of exchange rates and international capital markets; of the complex issues raised by the economic interdependence of nations

Contenuti

Perché i paesi commerciano? Quali sono le conseguenze delle tariffe all'importazione? Perché l'Unione Europea ha adottato una moneta unica? Perché Brexit ed il protezionismo di Trump hanno vinto? Questo corso si propone di affrontare questi problemi e molti altri argomenti rilevanti, relativi sia al commercio che alla finanza internazionale. Al termine del corso, gli studenti avranno una solida preparazione in economia internazionale e saranno in grado di valutare criticamente sia le principali teorie micro e macroeconomiche, sia i problemi politici legati ai movimenti internazionali di beni e servizi, persone e capitali.

Il primo modulo introduce le più importanti teorie del commercio internazionale e le loro previsioni per i consumatori, le imprese ed i governi. In particolare, affronta le determinanti dei flussi commerciali, i guadagni dal commercio e le motivazioni e le conseguenze delle politiche protezionistiche. Inoltre discute le aree commerciali in Europa, America e Asia.

Il secondo modulo mira a fornire una solida comprensione della macroeconomia in economia aperta, delle relazioni tra mercati finanziari, monetari e reali, dei processi di integrazione economica e monetaria, nonché di alcuni recenti episodi di crisi economico-finanziaria.

Contenuto analitico

Teoria del commercio internazionale e politica commerciale (Paolo Vanin)
Introduzione (S 1, KOM 1,2)
Vantaggio comparato, tecnologia e modello Ricardian (S 2, KOM 3)
Proporzioni del fattore e modello Heckscher-Ohlin (S 3,4, KOM 4,5,6)
Economie di scala e nuove teorie commerciali (S 4; KOM 7,8)
Politica e politiche commerciali (S 5,6, COM 9,10)
Integrazione, sviluppo e movimenti di fattori (S 7,8,9, COM 10,11,12)

Argomenti in finanza internazionale (Luciano Messori)
Balance di pagamento e tasso di cambio (S 10,11, COM 13,14)
Le aree valutarie ottimali e l'integrazione europea (S 15, KOM 20)
Globalizzazione e crisi finanziarie (S 16, COM 21, 22)

Testi/Bibliografia

Salvatore (2012), Introduction to International Economics. 3rd Edition.

Krugman, Obstfeld and Melitz (2015), International Economics: Theory and Politics. 10th Edition.

Il corso seguirà prevalentemente l'impostazione del testo di Salvatore, che è più facile ed è consigliato agli studenti con minore formazione economica pregressa. Agli studenti che hanno già frequentato corsi di micro e macroeconomia e che sono interessati ad un maggiore approfondimento analitico è invece consigliato il testo di Krugman, Obstfeld e Melitz, che è più formalizzato.

Nel contenuto analitico (vedi sopra) i due manuali sono indicati con le iniziali degli autori, S e KOM, seguite dal corrispondente numero di capitolo.

Metodi didattici

Il corso sarà insegnato utilizzando una combinazione di lezioni frontali, discussioni in aula e presentazioni da parte degli studenti. Il primo modulo (30 ore) sarà insegnato da Paolo Vanin, il secondo (10 ore) da Luciano Messori.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame sarà unitario per i due moduli del corso.

Per gli studenti frequentanti che sostengono l'esame entro febbraio, il voto finale sarà basato sulle loro presentazioni durante il corso e su un esame scritto costituito da 10 domande a risposta multipla e da 4 domande aperte. Le presentazioni degli studenti potranno aggiungere da 0 a 2 punti al voto dello scritto e dovranno essere consegnate al docente, in formato Power Point, al massimo il giorno prima della presentazione in aula.

Per gli studenti non frequentanti e per tutti gli studenti nelle sessioni dopo febbraio, il voto sarà interamente determinato dall'esame scritto.

Il voto finale (arrotondato) può essere rifiutato solo una volta.

Strumenti a supporto della didattica

Lucidi e articoli saranno resi disponibili prima delle lezioni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Vanin

Consulta il sito web di Luciano Messori

SDGs

Sconfiggere la povertà Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.