73336 - SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E PROGETTAZIONE PEDAGOGICA DEI SERVIZI

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Marco Trentini
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Marco Trentini (Modulo 1) Alessandra Gigli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia (cod. 8775)

Conoscenze e abilità da conseguire

- conosce i principali concetti e approcci teorici per l'analisi organizzativa - possiede le conoscenze per analizzare l'organizzazione dei servizi educativi in un territorio - conosce le problematiche relative alla qualità dei servizi - conosce le prospettive e gli scenari di sviluppo sociale del bambino nell'età da 0 a 6 anni; - conosce la legislazione e l'evoluzione storica delle principali tipologie di servizio per la prima infanzia nel contesto regionale (Emilia e Romagna) e nazionale. - distingue e riconosce le peculiarità delle diverse tipologie dei servizi educativi 0-6 previsti dalla normativa regionale; - conosce le principali strategie per realizzare la dimensione collegiale dell'intervento educativo; - conosce le principali modalità con cui si realizza la formazione, la progettazione, e la documentazione nei servizi 0-6.

Contenuti

Nel modulo 1 (Prof. Trentini) verranno presentati i principali concetti per lo studio delle organizzazioni:

- la struttura;

- l'ambiente;

- la cultura;

- i processi.

Poi verranno presentate le principali caratteristiche dell'organizzazione dei servizi educativi.

 

Nel modulo 2 (Prof.ssa Gigli) verranno trattati i seguenti argomenti:

- i servizi educativi previsti dalla normativa regionale;

- la collegialità  dell'intervento educativo;

- formazione, progettazione e documentazione al nido;

- il ruolo del coordinatore pedagogico;

- l'alleanza educativa con le famiglie.

 

Testi/Bibliografia

Bifulco, L., (2012), Che cos'è una organizzazione, Carocci, Roma, Nuova edizione (modulo 1)

Bigi, E., Mei, S., (2010), (a cura di), I Servizi per l'infanzia in Emilia-Romagna. Contributi per la formazione degli educatori, Quaderno 22, Regione Emilia-Romagna, cap. I, II, (modulo 1), III, IV, V, VI (modulo 2). Il testo è disponibile nel materiale didattico.

 

Sabatinelli, S., (2016), Politiche per crescere. La prima infanzia tra cura e investimento sociale, il Mulino, Bologna (modulo 1)

Infantino, A., (2002), Progettazione pedagogica e organizzazione del servizio, Guerini Ed., Milano, (capitoli 4 e 5) (modulo 2)

 

Per gli studenti Erasmus le informazioni sui testi sono fornite nella sezione Modalità di verifica dell'apprendimento. 

 

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame è scritta ed composta da due parti (modulo 1: test a risposta multipla, 15 domande. Modulo 2: domande a risposta chiusa e risposta aperta sintetica), 1 ora e 30 minuti. La verifica dei due moduli deve sempre essere sostenuta contestualmente: la prova d’esame è unica (8cfu). Il voto sarà dato dalla media dei voti ottenuti nei due moduli.

Per sostenere l'esame, bisogna iscriversi in AlmaEsami.

https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm

 

Modalità di svolgimento dell'esame

Modulo 1 (Prof. Trentini): test a risposta multipla, 15 domande. Risposta corretta: 2 punti; risposta sbagliata o non risposta: 0 punti. 


Modulo 2 (Prof. Gigli): 7 domande a risposta chiusa (risposta multipla, vero/falso, completamento, ecc.) 3 domande a risposta aperta sintetica (massimo 15 righe).
Le perfomance richieste per un buon esito della prova sono:
- approfondita conoscenza dei testi di studio
- capacità riflessive e critiche sui contenuti trattati nei rispettivi moduli
- uso corretto della lingua italiana (grammatica e sintassi).

Criteri per l’attribuzione dei voti:
Il voto sarà dato dalla media dei voti ottenuti nei due moduli. Per il superamento della prova è necessario che il voto (esito della media) sia almeno 18.

Per conseguire 18 nel modulo 1 è necessario che siano corrette 9 risposte.

Per conseguire 18 nel modulo 2 è necessario non aver sbagliato più della metà delle risposte alle domande a risposta chiusa e due terzi delle risposte aperte.
In considerazione del fatto che le risposte aperte (del moduolo della Porf. Gigli) possono essere giuste e/o sbagliate anche parzialmente, in questi casi le prove verranno valutate nel loro complesso tenendo in considerazione positiva quanto di corretto è stato scritto nelle risposte.
Le mancate risposte sono considerate errore.
E’ possibile conseguire un 30 se le prove non contengono nessun errore (di contenuto e di forma); è possibile conseguire un 30 e lode se le prove (oltre a non contenere errori di contenuto e di forma) dimostrano capacità riflessiva e conoscenza particolarmente approfondita della materia.

Frequentanti e non :
Il programma del corso e le modalità di esame sono le stesse per frequentanti e non.

Durata
La prova d'esame durerà 1 ora e 30 minuti.

Verbalizzazione:
Si ricorda che una volta pubblicati i voti sul alma esami gli studenti possono esprimere accettazione e/o rifiuto entro due settimane dal giorno di pubblicazione. Passato questo termine il docente verbalizzerà comunque i voti non rifiutati (per la regola del silenzio assenso).

Altre informazioni:
Non è previsto l’uso del dizionario. Durante la prova dispositivi cellulari, tablet, smartwatch, e e/o di altri ausili tecnologici devono essere spenti e riposti nelle borse: la contravvenzione a questa norma implica l’esclusione immediata dalla prova.

AVVISO PER GLI STUDENTI ERASMUS

La preparazione dell'esame prevede un programma facilitato. Si consiglia di approfondire specialmente:

- Bifulco, L., (2012), Che cos'è una organizzazione, Carocci, Roma, Nuova edizione (modulo 1);

- Bigi, E., Mei, S., (2010), (a cura di), I Servizi per l'infanzia in Emilia-Romagna. Contributi per la formazione degli educatori, Quaderno 22, Regione Emilia-Romagna, cap. I, II, (modulo 1), III, IV, V, VI (modulo 2). Il testo può solo essere scaricato dal sito della Regione Emilia-Romagna al link 

http://sociale.regione.emilia-romagna.it/documentazione/pubblicazioni/guide/quaderni-del-servizio-politiche-familiari-infanzia-e-adolescenza/22.-i-servizi-per-l2019infanzia-in-emilia-romagna/view?searchterm=

La prova d'esame è unica, durerà 1 ora e 30 minuti e sarà in ITALIANO scritto. L' esame sarà così strutturato:

- modulo 1: test a risposta multipla (15 domande);

- modulo 2: 3 domande a risposta aperta (massimo 15 righe) estratte da un elenco di domande che saranno disponibili sulla pagina web di Alessandra Gigli.

 

 

 

 

Strumenti a supporto della didattica

Slides.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Trentini

Consulta il sito web di Alessandra Gigli