58018 - STRATEGIE E GESTIONE DELLE IMPRESE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Giulio Pedrini
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente conosce in modo approfondito le diverse problematiche che si pongono nei processi di pianificazione, gestione, organizzazione ed esecuzione delle strategie d'impresa. E' in grado di dimostrare un'adeguata conoscenza dei meccanismi economico-istituzionali alla base della nascita delle imprese, e di individuare, anche di fronte a casi concreti, i principali fattori che conducono alla scelta di determinate strutture organizzative, strategie e scelte gestionali. Su questi temi è inoltre capace di impostare autonamente in modo corretto una ricerca utilizzando fonti bibliografiche e statistiche diverse.

Contenuti

Dopo una breve rassegna delle moderne teorie dell'impresa, il primo modulo si concentrerà sulle funzioni della strategia d'impresa, e sui diversi approcci che guidano l'impresa nella formulazione di strategie e nella progettazione di strutture organizzative (anche multinazionali) orientate alla ricerca di un vantaggio competitivo compatibile con i vincoli della sostenibilità ambientale e sociale (Corporate Social Responsibility). L'approccio basato sull'analisi di settore sarà confrontato con quello basato su risorse e competenze, approfondendo, con riferimento, a quest'ultimo il ruolo della tecnologia e della gestione dell'innovazione ai fini del conseguimento di un vantaggio competitivo sostenibile anche sotto il profilo ambientale (eco-innovazione)

La seconda parte sarà dedicata all'analisi della natura e delle fonti del vantaggio competitivo e della redditività dell'impresa. Strategie orientate al vantaggio di costo saranno confrontate con strategie orientate al vantaggio di differenziazione, approfondendo con riferimento a queste ultime le tecniche di valutazione della domanda. Successivamente si analizzerà l'evoluzione delle scelte strategiche dell'impresa in corrispondenza delle diverse fasi del ciclo di vita di un settore, differenziando le strategie di business per settori innovativi e per settori maturi. Infine, con riferimento alle strategie di gruppo, sarà discusso il modello dell’impresa multinazionale e trans-nazionale e saranno delineati gli elementi di base delle strategie di diversificazione.

Modulo I

Impresa e strategia

  • Definizione, funzioni e valutazione della strategia d'impresa
  • Strategie di business e strategie di gruppo
  • Strutture organizzative e direzione strategica
  • Analisi strategica di settore ed analisi basata sulle risorse e sulle competenze
  • Tecnologia e gestione dell'innovazione

Modulo II

Impresa sostenibile e green economy

  • Obiettivi, valori e risultati nella prospettiva delle Responsabilità sociale d’impresa. Cenni sul bilancio di sostenibilità
  • Eco-innovazione

Redditività e vantaggio competitivo

  • Natura e fonti del vantaggio competitivo
  • Vantaggio di costo
  • Vantaggio di differenziazione
  • Strategie di business ed evoluzione del settore
  • Le strategie dell’impresa multinazionale
  • Strategie di gruppo e diversificazione: cenni

 

Testi/Bibliografia

Grant, R.M (2016). L'Analisi Strategica per le Decisioni Aziendali, Il Mulino, Bologna, (in particolare, e non ad esclusione degli altri, i Capitoli: I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII).

Shilling A. M. - Izzo F. (2017). Gestione dell'innovazione, Mc Graw Hill, Milano (capitoli 9 e 10.

Materiale didattico integrativo fornito dai docenti.

Metodi didattici

Lezioni frontali, discussioni collettive in classe ed esercitazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame intende verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenza approfondita dei principali approcci all'analisi strategica e dei loro legami con le teorie economiche dell'impresa illustrate durante le lezioni frontali
  • capacità di impiegare tali teorie per interpretare fenomeni economico-aziendali rilevanti oggetto di osservazione empirica
  • capacità di formulare raccomandazioni strategiche.

La prova d'esame è svolta in forma scritta e prevede una valutazione in trentesimi. Oltre a rispondere ad alcune domande che vertono sugli approcci presentati a lezione (nel linguaggio comune “domande di teoria”), gli studenti dovranno sapere rispondere a delle domande di tipo empirico in cui dimostrano di saper applicare gli strumenti acquisiti a fini interpretativi e previsivi.

Gli studenti frequentanti avranno la facoltà di sostenere parte dell'esame in forma di presentazione di un caso di studio al termine del corso.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

La verbalizzazione dell'esito della prova avviene dopo la stessa, secondo le modalità previste nell'apposito sito. Gli studenti laureandi che superano l'esame e necessitano di verbalizzare il voto in anticipo rispetto alla data prevista, sono invitati a comunicarlo al docente mediante un messaggio di posta elettronica da inviare subito dopo aver sostenuto la prova.

Strumenti a supporto della didattica

  • Presentazioni in PowerPoint redatte dai docenti e letture integrative disponibili su AMS Campus.
  • Discussioni ed esercitazioni (ad esempio, feedback test) condotte in classe finalizzate alla comprensione ed integrazione del materiale didattico.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giulio Pedrini