66402 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (CORSO AVANZATO)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Sergio Belardinelli
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Mass media e politica (cod. 8051)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso è incentrato sul concetto di cultura, sulle trasformazioni che tale concetto subisce con lo sviluppo dei mass media e della cosiddetta società dell'informazione e sulle funzioni che esso assume nelle dinamiche socio-politiche della cosiddetta società globale. Al termine del corso, lo studente: -conosce e applica alla realtà politica contemporanea le principali teorie della comunicazione - sa spiegare il loro influsso sulla cultura in generale e la cultura politica in particolare - sa spiegare le forme rituali e gli usi simbolici della politica nell'odierna società globale.

Contenuti

Il corso si articola in una parte generale e una parte monografica. La parte generale sarà incentrata sul concetto di cultura e sulle trasformazioni che tale concetto subisce con lo sviluppo dei mass media e della cosiddetta società dell'informazione. La parte monografica verterà invece sulla teoria dell'agire comunicativo di Juergen Habermas e sulla teoria dei sistemi sociali di Niklas Luhmann, quali rappresentazioni paradigmatiche (e antitetiche) di una società nella quale la comunicazione sembra diventare ogni giorno di più l'elemento strutturale della società stessa. Particolare attenzione sarà dedicata ai risvolti politici e istituzionali di tali teorie.

Testi/Bibliografia

Per la parte generale :

 S. Belardinelli, Cultura, in Belardinelli-Allodi, Sociologia della cultura, Angeli, Milano 2005, pp. 11-25

G. Simmel, Concetto e tragedia della cultura, in Id., Arte e civiltà, Isedi, Milano 1976, pp. 83-109;

G. Gili, La credibilità. Quando e perché la comunicazione ha successo, Rubbettino, Soveria Mannelli 2005.

 

Per la parte monografica:

Lo studente dovrà concordare con il docente lo studio di un testo di J. Habermas e di un testo di N. Luhmann.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale su entrambe le parti del corso. Particolare attenzione sarà riservata alla capacità dello studente di collegare criticamente i diversi argomenti d'esame. La conoscenza dei testi a scelta di Habermas e Luhmann dovrà essere molto accurata. Lacune formative, linguaggio inappropriato, scarsa capacità di orientarsi nei diversi temi d'esame saranno valutati negativamente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sergio Belardinelli

SDGs

Istruzione di qualità Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.