31206 - LINGUA E LINGUISTICA CINESE 2

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Martina Codeluppi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-OR/21
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è competente in tutte le abilità comunicative in cinese al livello intermedio dei parametri fissati dalle autorità competenti. Ha una conoscenza articolata della linguistica del cinese.

Contenuti

Programma di grammatica (lingua e linguistica)

Il programma del corso prevede attività di analisi, comprensione e uso di forme grammaticali e strutture sintattiche di livello intermedio e avanzato. Nello specifico, il corso intende sviluppare negli studenti una solida conoscenza delle strutture fondamentali della lingua e delle funzioni di tali strutture a livello comunicativo e del discorso.

Il corso approfondirà i seguenti contenuti e strutture:

- particelle modali

- aspetto del verbo

- costruzioni verbali complesse

- determinazione nominale e verbale

- sequenza tema-commento

- complementi verbali

- costruzioni potenziali

- costruzioni con ba 把 e bei 被 e altre costruzioni particolari

Il corso prevede, inoltre, un’introduzione alla traduzione dal cinese all’italiano. Attraverso la lettura, l’analisi e la traduzione di frasi o brevi brani di livello intermedio, verranno potenziate le capacità di resa in italiano delle strutture grammaticali affrontate durante il corso.

Esercitazioni linguistiche

Le esercitazioni linguistiche sono parte integrante del corso di Lingua e Linguistica Cinese, pertanto, la frequenza degli studenti alle lezioni è fondamentale. Le esercitazioni linguistiche sono tenute da docenti madrelingua durante l’intero anno accademico.

Le esercitazioni si basano sulle lezioni del testo didattico Il cinese per gli italiani, vol. II. Hanno come finalità l'impostazione di una base solida in tutte le abilità linguistiche relative alla lingua parlata e scritta.

Testi/Bibliografia

  • Ross, Claudia and Ma Jing-heng Sheng, 2014, Modern Mandarin Chinese Grammar, Second Edition. London and New York: Routledge.

  • Antonella Ceccagno, 2015, Il cinese. Acquistabile online su Amazon. (https://www.amazon.it/cinese-antonella-ceccagno/dp/1977567940)

  • Antonella Ceccagno, 2015, Tradurre dal cinese. Acquistabile online su Amazon (https://www.amazon.it/Tradurre-dal-cinese-Antonella-Ceccagno/dp/197759591X)

  • Masini et al., 2010, Il cinese per gli italiani. Corso base, vol. II. Milano: Hoepli.

  • Dizionario italiano-cinese e cinese-italiano: a scelta uno dei seguenti dizionari: GARZANTI, 2012, a cura di Rosa Lombardi oppure HOEPLI, 2009, a cura di Zhang Shihua.

    Consigliato:

  • Magda Abbiati, 1998, Grammatica di cinese moderno, Venezia: Cafoscarina.

    Ulteriori indicazioni verranno eventualmente fornite durante il corso

Metodi didattici

  1. Lezioni frontali
  2. Conversazioni, scrittura e lettura con lettori madrelingua

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dallo studente è articolato in due fasi: 1) una prova intermedia scritta, che è possibile sostenere alla fine del primo semestre (appello gennaio-febbraio), volta a verificare le conoscenze sugli argomenti trattati dal docente e dai lettori durante il primo semestre; 2) una verifica finale (dall’appello estivo in poi) alla fine del corso, che mira a verificare le conoscenze sugli argomenti trattati durante tutto il corso.

La verifica finale dell'apprendimento si compone di due parti: una prova scritta della durata massima di 4 ore e una successiva prova orale. Coloro che hanno superato la prova intermedia di gennaio-febbraio devono svolgere solo la seconda parte dello scritto. Il superamento della prova scritta costituisce prerequisito di accesso alla prova orale.

Per quanto riguarda il corso di grammatica la prova è scritta e mira a verificare le competenze grammaticali acquisite. Consiste in una serie di domande sul programma svolto che possono includere: domande a risposta breve sulla grammatica, esercizi di ricomposizione delle frasi, traduzione di brevi frasi dal cinese all'italiano o viceversa, traduzione di brevi brani dal cinese all’italiano. L'esame scritto è propedeutico all'orale.

L’esame scritto comprende sia la parte di grammatica sia quella di esercitazioni (lettorato), ed è valutato con voto massimo di 30/30. Per poter accedere all’esame orale, lo studente deve raggiungere la sufficienza sia nella parte di grammatica sia in quella di esercitazioni (lettorato). Inoltre, è necessario che la somma totale dei punti sia uguale o superiore a 18/30.

Per gli esami di lingua, gli studenti possono rifiutare il voto UNA VOLTA ma si tratta solo del voto FINALE. Non possono né rifiutare solo lo scritto né solo l'orale, ma esclusivamente il voto totale. Una volta rifiutato il voto finale, devono rifare tutto l'esame, incluso scritto e orale.

I voti ottenuti allo scritto scadono dopo 1 anno, ovvero 365 giorni. Questo significa che chi ha sostenuto l’intermedio a gennaio 2019 ha tempo fino a gennaio 2020 per concludere l’esame, entro quella data dovrà quindi aver superato sia lo scritto sia l’orale. Chi invece ha sostenuto direttamente l’esame totale a giugno 2019, avrà tempo fino a giugno 2020 per superare tutte le parti dell’esame. I 365 giorni si contano a partire dal primo voto valido, sia esso relativo alla parte di linguistica, di lettorato o di tutorato, e non a partire dal superamento dell’intera prova scritta. Dopo 365 giorni, i voti decadono e chi non avrà superato tutte le parti entro la scadenza prevista dovrà ripetere l’intero esame a partire dall’appello successivo.

Strumenti a supporto della didattica

Video, ppt

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Martina Codeluppi