12805 - STORIA DELLA CULTURA INGLESE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Silvia Albertazzi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce aspetti e contesti storici, geografici e sociali della cultura inglese. Sa esporre con proprietà specifiche problematiche di ordine socio-culturale e conosce gli strumenti critici più idonei per contestualizzare, analizzare e commentare saperi, esperienze, oggetti e produzioni culturali di vario tipo, e metterli in relazione con le trasformazioni più significative relative all’ambito anglofono, secondo una metodologia interdisciplinare, interculturale e intertestuale.

Contenuti

This is Tomorrow. Fermenti culturali nei paesi anglofoni 1956-1975.

Il corso si propone di esaminare i maggiori fenomeni culturali che dalla Gran Bretagna e dalle ex-colonie di insediamento (Canada e Australia) si sono diffusi in tutto il mondo tra il 1956 e il 1975 (la letteratura degli angry young men, il free cinema e il nuovo cinema inglese degli anni 60, i Beatles, la swinging London; le canzoni di Leonard Cohen; il rinascimento cineamotografico australiano).

Testi/Bibliografia

Testi teorici obbligatori:

M. Cometa, Studi Culturali, Napoli, Guida, 2011, prefazione, parte seconda - paragrafi 1, 2, 3, 4 -  e parte quarta.

S. Albertazzi, Leonard Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta, Milano, Paginauno, 2018, pp. 121-167.

Letture obbligatorie:

Gli studenti dovranno leggere tutti i seguenti testi:

J. Osborne, Look Back in Anger

H. Pinter, The Birthday Party

A. Sillitoe, The Loneliness of the Long-Distance Runner

J. Lindsay, Picnic at Hanging Rock

Gli studenti dovranno inoltre dimostrare di conoscere i testi delle canzoni di Cohen analizzate nelle pagine da studiare del testo “Leonard Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta”. Tutti i testi delle canzoni si possono trovare online.

Gli studenti dovranno anche conoscere i seguenti film:

G. Dunning, Yellow Submarine

T. Richardson, The Loneliness of the Long-Distance Runner

P. Weir, Picnic at Hanging Rock

Testi critici per ulteriori approfondimenti:

S. Albertazzi, Belli e perdenti. Antieroi e post-eroi nella narrativa contemporanea di lingua inglese, Roma, Armando editore, 2012, pp. 19-30.

"Picnic ad Hanging Rock", http://www.ondacinema.it/film/recensione/picnic-ad-hanging-rock.html

R. Bertinetti, Dai Beatles a Blair. La cultura inglese contemporanea, Roma, Carocci, 2001, pp. 7-60.

P. Colaiacomo, V. Caratozzolo, La Londra dei Beatles, Roma, Editori Riuniti, 1996

A. Marzola, Englishness. Percorsi nella cultura Britannica del Novecento, Roma, Carocci, 1999

P. Martino, Down in Albino. Studi sulla cultura pop inglese, Roma, Aracne, 2007.

R. Perdetti, I. Vivan, Dalla Lambretta allo skateboard. Teoria e storia delle sottoculture giovanili britanniche, Milano, Unicopli, 2009.

A. Polito, Cool Britannia, Roma, Donzelli, 1998.

L. Spaziante, Dai Beat alla generazione dell'Ipod. Le culture musicali giovanili, Roma, Carocci, 2010.

N. Vallorani (a cura di), Introduzione ai Cultural Studies, Carocci, Roma, 2016, capp. 1 e 2.

Tutti i testi sono reperibili nella biblioteca LILEC.

DATA LA SITUAZIONE DI EMERGENZA, GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI SONO INVITATI A SEGUIRE IL SEGUENTE PROGRAMMA:

Programma per non frequentanti A/A 2018/19 e precedenti

Testi critici e metodologici:

M. Cometa, Studi Culturali, Napoli, Guida, 2011, parte seconda e parte quarta.

Silvia Albertazzi, Letteratura e fotografia, Roma, Carocci, 2016.

Silvia Albertazzi, Il nulla, quasi, Firenze, Le Lettere, 2010 (da studiare in relazione alle opere lette/film visti).

John Berger, Understanding a Photograph, cap. “Uses of photography”, “Apperances” e “Stories” (qualsiasi edizione)

Testi letterari:

  • Julian Barnes, Nothing to Be Frightened of
  • Geoff Dyer, The Colour of Memory
  • Jonathan Coe, The Rain Before It Falls
  • John Berger, A Seventh Man oppure William Boyd, Sweet Caress

Film:

Mark Romanek, One-Hour Photo

Michelangelo Antonioni, Blow Up

Uberto Pasolini, Still Life

Tutti i testi e i film sono presenti nella biblioteca LILEC. Tutti i testi letterari, i film e i testi sulla fotografia si trovano anche in commercio (i testi di Barnes, Dyer, Coe e Boyd sono reperibili anche in ebook)

In caso di difficoltà a reperire il testo sugli studi culturali, contattare la docente.

 

 

 

Metodi didattici

Lezioni frontali e seminariali, con partecipazione attiva degli studenti e interventi di esperti. Per questa ragione materiali e indicazioni di strumenti critici verranno forniti anche nel corso delle lezioni e la lista dei testi critici potrà variare durante lo svolgimento del corso.

Le lezioni si svolgono in lingua italiana.

Eventuali studenti Erasmus e Overseas sono pregati di contattare la docente durante l'orario di ricevimento prima di iscriversi al corso.

Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente durante l'orario di ricevimento prima di preparare l'esame.

Si prega di NON richiedere programmi o chiarimenti via email.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale e  riguarda domande sulla storia della cultura inglese del periodo in questione e l'analisi critica di opere incluse nel programma e oggetto di studio durante il corso. La prova  ha lo scopo di verificare la conoscenza dei singoli aspetti della storia culturale britannica in relazione al fantastico, e i movimenti sociali, storici e politici ad essi collegati, affrontati secondo le metodologie degli studi culturali. Particolarmente apprezzata  sarà l'abilità dello studente di contestualizzare autori e opere, sia nel tempo sia nello spazio, e di comprendere le motivazioni politiche e sociali sottese a testi e fenomeni culturali. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, il possesso di una padronanza espressiva e di una capacità di elaborazione personale delle tematiche trattate, e l'approfondimento di particolari argomenti, anche oltre le indicazioni fornite e lezione e nel programma d'esame, saranno valutati con voti di eccellenza. A una votazione di eccellenza concorreranno anche la partecipazione attiva e costante in classe e la presentazione di eventuali relazioni. Una conoscenza acritica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di  analisi e non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune nella preparazione del programma d'esame e/o linguaggio inappropriato, – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - , incapacità di formulare opinioni personali e di andare oltre la mera descrizione riassuntiva delle trame nella trattazione delle opere letterarie e cinematografiche  condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Gravi lacune formative, linguaggio inappropriato, incapacità di contestualizzazione, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti nel programma non potranno che essere valutati negativamente.

Per le indicazioni sulle modalità di contatto con la docente e per gli orari di ricevimento aggiornati si consulti il sito web della docente.

La docente risponde a messaggi di posta elettronica che abbiano carattere di urgenza e siano debitamente firmati dallo studente con Nome e Cognome. Per richieste di chiarimento relative ad argomenti illustrati a lezione e/o oggetto d'esame lo studente è invitato a presentarsi nell'orario di ricevimento.

Per le indicazioni sulle modalità di contatto con la docente e per gli orari di ricevimento aggiornati si consulti il sito web della docente.

La docente risponde a messaggi di posta elettronica che abbiano carattere di urgenza e siano debitamente firmati dallo studente con Nome e Cognome. Per richieste di chiarimento relative ad argomenti illustrati a lezione e/o oggetto d'esame lo studente è invitato a presentarsi nell'orario di ricevimento.


 

 

 

Strumenti a supporto della didattica

E' previsto l'uso di supporti multimediali, audio e video.

Sono previste lezioni frontali e seminariali con la partecipazione attiva degli studenti, di dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca, nonché di esperti. 

Si farà costantemente riferimento alla metodologia degli studi culturali e in particolare al volume di Michele Cometa indicato tra i testi critici obbligatori.

La  conoscenza dei principali autori e movimenti della letteratura inglese costituisce un prerequisito per seguire il corso con profitto. Coloro che ritenessero di dover colmare delle lacune sono invitati a segnalarlo tempestivamente alla docente che fornirà loro una bibliografia supplementare. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Albertazzi