31350 - LETTERATURA TEDESCA 3

Anno Accademico 2018/2019

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in modo approfondito aspetti e problematiche della storia della letteratura. Conosce in modo analitico le opere dei singoli autori; è in grado di valutare la qualità letteraria delle opere che legge, affrontando l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche, poiché ha acquisito gli strumenti teorici necessari per riconoscere le componenti formali, tematiche e stilistiche delle singole opere, collegandole a precisi contesti storici e culturali. E' in grado di commentare, tradurre e esporre con proprietà i contenuti delle opere studiate, dal punto di vista linguistico, storico e filologico.

Contenuti

 

Letteratura al femminile nel lungo Novecento tedesco: autrici, figure e contesti

* Attenzione: per il terzo anno è prevista la possibilità di scegliere in alternativa un programma incentrato sulla Frauenliteratur dell’Ottocento (vedi sotto!)

Il corso mira a tracciare un quadro dei molteplici contesti storici, sociali e culturali della letteratura di lingua tedesca del lungo Novecento, dal Vormärz ad oggi, concentrandosi su alcune tra le opere più emblematiche della Frauenliteratur, la letteratura delle donne e sulle donne. Fino agli anni Ottanta circa, nel dibattito letterario di area tedesca il termine Frauenliteratur era utilizzato per indicare opere incentrate su tematiche e figure femminili, oggi individua invece la letteratura scritta da donne. Il corso prenderà le mosse focalizzando brevemente i contesti del Romanticismo all’inizio dell’Ottocento, il periodo che si può considerare la fase iniziale della Moderne in Germania. Si getterà quindi un rapido sguardo al Vormärz e al realismo, per poi tracciare una linea ininterrotta dal Naturalismo a oggi. La maggioranza delle poetesse e delle opere che tratteremo sono poco note e rientrano solo in parte nel canone. Tuttavia, alcune autrici – per esempio Irmgard Keun e Vicki Baum – sono oggi al centro di una vera e propria riscoperta che garantirà loro maggior rilievo nella storiografia letteraria dei prossimi anni. Accanto a nomi meno noti, il corso dedicherà congruo spazio anche a quelle donne della letteratura di lingua tedesca che invece fanno già parte del canone, come ad esempio Ingeborg Bachmann e Christa Wolf. Verranno inoltre analizzate figure centrali della letteratura di lingua tedesca come Mutter Courage, Lulu o Antigone.

1) In luogo di un’introduzione: poetesse emancipate e figure femminili perturbanti (Undine, Lorelay) nel Romanticismo

2) Donne e politica: esempi dal Vormärz

3) Donne ai tempi di Naturalismo e Espressionismo: Else Lasker-Schüler; Franziska e Lulu di Frank Wedekind; Rose Bernd di Gerhart Hauptmann e Antigone di Walter Hasenclever

4) Gli anni ’20, prima parte: le donne nelle opere di Brecht. Hanna Cash, Santa Giovanna dei macelli, Mutter Courage, Antigone

5) Gli anni ’20, seconda parte: giovani autrici e Neue Sachlichkeit: Marieluise Fleisser, Irmgard Keun, Vicki Baum, Gabriele Tergit e altre

6) Exil der Frauen: poetesse ebree prima e dopo Auschwitz

7) Gli anni ’50: Ingeborg Bachmann (poesie e prosa) e Claire Zachanassian

8) Uwe Johnson: Jahrestage. Aus dem Leben der Gesine Cresspahl

9) Autrici della DDR: Christa Wolf, Irmtraud Morgner, Sara Kirsch, Brigitte Reimann

10) Premi Nobel e interculturalità: Elfriede Jelinek, Herta Müller, Emine Sevgi Oezdamar

11) Il terzo millennio: Ulrike Draesner, poesie e prosa, e il Faust al femminile di Thea Dorn


Testi/Bibliografia

   

1) STORIA DELLA LETTERATURA/ Critica :

– Wandruszka, Marie Luise, Orgoglio e misura: quattro scrittrici tedesche, Rosenberg & Sellier 1993

Perrone Capano, Lucia, Visioni della modernità. "Neue Frauen" e influenze americane in "Das kunstseidene Madchen" di Irmgard Keun, in «A.I.O.N.« Sez. germanica", XVII, 2007, 397-408.

– Perrone Capano, Lucia, "Ist die Grenze ein Strich?" Linee di fuga nei romanzi dell'esilio di Irmgard Keun, in A. M. Carpi, G. Dolei, L. Perrone Capano (a cura di), L'esperienza dell'esilio nel Novecento tedesco, Artemide 2009, 167-176.

Sul Novecento:

Michael Dallapiazza/ Claudio Santi, Storia della letteratura tedesca, vol. 3, Il Novecento, 3. Ed., Laterza 2005

Ulteriori testi verranno forniti durante il corso in forma di materiali didattici

2)LETTURE :

*Lettura obbligatoria

Irmgard Keun, Das kunstseidene Mädchen, Ullstein 2017

oppure in traduzione italiana,

– Doris, la ragazza misto seta, a cura di V. Gallico, L’Orma 2017

* Oltre alla letteratura critica indicata vanno preparate due opere a scelta dal primo gruppo e due opere a scelta dal secondo gruppo:

I gruppo: dal Naturalismo alla letteratura dell’esilio

Alcuni testi sono disponibili online su “Gutenberg-Projekt”: http://gutenberg.spiegel.de/ .

Le opere possono essere lette anche in traduzione italiana

Teatro

– Gerhart Hauptmann, Rose Bernd (anche su Spiegel Gutenberg)

– Frank Wedekind, Franziska (disponibile su www.zeno.org/Literatur/M/Wedekind )

– Frank Wedekind, Lulu. Lo spirito della terra, Il vaso di Pandora, con un saggio di Karl Kraus

– Walter Hasenclever, Antigone

– Marieluise Fleißer, Pioniere in Ingolstadt (in: Marieluise Fleißer: Dramen)

– Bertolt Brecht: Die heilige Johanna der Schlachthöfe

– Bertolt Brecht: Mutter Courage

Poesia

Else Lasker-Schüler, Ballate ebraiche e altre poesie

– Nelly Sachs, Al di là della polvere, prefazione di Hans Magnus Enzensberger, 1966.

– Rose Ausländer, Poesie scelte, 2004 (ca. 150 pagine a scelta)

-Bertolt Brecht, Hauspostille/ Libro di devozione domestica

Prosa

– Vicki Baum: Stud. chem. Helena Willführ/ Elena Willfuer, studentessa in chimica, 1937

– Marieluise Fleißer, Avanguardia, 1982.

– Ricarda Huch, Der letzte Sommer/ L’ultima estate

– Mascha Kaléko, Das lyrische Stenogrammheft: kleines Lesebuch für Grosse, ausgewählt von Mascha Kaleko, 1956

– Irmgard Keun, Nach Mitternacht/ Dopo mezzanotte,1984

– Irmgard Keun: Gilgi, eine von uns/ Gilgi, una di noi, trad. it. di A. Pelizzola, 2016

– Gabriele Tergit, Käsebier erobert den Kurfürstendamm

II gruppo: dal dopoguerra a oggi

Teatro/ Radiodrammi

– Ingeborg Bachmann, Der gute Gott von Manhattan/ Il buon dio di Manhattan. Radiodramma

– Friedrich Dürrenmatt, Der Besuch der alten Dame

– Elfriede Jelinek, (Lebewohl) / L'addio: la giornata di delirio di un leader populista, introduzione di Elena Stancanelli

– Elfriede Jelinek, FaustIn and out/ dramma secondario basato su Urfaust, introduzione e traduzione di Elisa Balboni e Marcello Soffritti; prefazione di Elena di Gioia; con un dialogo con Fabrizio Arcuri a cura di Lucia Amara

– Friederike Mayröcker, Arie auf tönernen Füßen: metaphysisches Theater, Neuwied 1972

- Friederike Mayröcker: Schwarmgesang: Szenen für die poetische Bühne, 1978

Friederike Mayröcker, Fogli magici

Poesie

– Ingeborg Bachmann, Die gestundete Zeit

– Ingeborg Bachmann, Anrufung des großen Bären/ Invocazione all'Orsa maggiore

Ulrike Draesner, Subsong, Gedichte, 2014

– Ulrike Draesner, Viaggio obliquo

– Sarah Kirsch: Calore di neve: poesie 1973-1989 (metà volume ca.)

Marie Luise Kaschnitz, Gedichte (Frankfurt am Main 1975)

Prosa

Ilse Aichinger: Die größere Hoffnung/ La speranza più grande

– Ingeborg Bachmann, Das Buch Goldmann

– Heinrich Böll, Die verlorene Ehre der Katharina Blum/ L'onore perduto di Katharina Blum

– Thea Dorn, Die Unglückseligen

– Ulrike Draesner, Sieben Sprünge vom Rand der Welt, Roman, 2015

– Elfriede Jelinek, Die Klavierspielerin/ La pianista

– Uwe Johnson, Jahrestage. Aus dem Leben der Gesine Cresspahl, Band 1 (I giorni e gli anni, primo volume agosto 1967–dicembre 1967)

– Irmtraud Morgner, Leben und Abenteuer der Trobadora Beatriz nach Zeugnissen ihrer Spielfrau Lara. Roman in dreizehn Büchern und sieben Intermezzos

– Herta Müller, Il paese delle prugne verdi

– Özdamar, Emine Sevgi, Mutterzunge/ La lingua di mia madre

– Roggenkamp, Viola, Familienleben/ Vita di famiglia

– Anna Seghers, Das siebte Kreuz/ La settima croce

– Karin Struck, Klassenliebe (Amore di classe)

– Grete Weil, Meine Schwester Antigone/ Mia sorella Antigone

– Christa Wolf, Cassandra

– Christa Wolf, Der geteilte Himmel

Gli studenti di Letteratura Tedesca III possono scegliere un programma alternativo:

1) STORIA DELLA LETTERATURA/ Critica:

– Wandruszka, Marie Luise, Orgoglio e misura: quattro scrittrici tedesche, Rosenberg & Sellier 1993

Sull’Ottocento:

Kindl, Ulrike, Storia della letteratura tedesca, vol. 2, Dal Settecento alla prima guerra mondiale, Laterza 2001, pp. 132-267; 271-304; 322-330

2) LETTURE:

* tre opere a scelta tra le seguenti (ulteriore materiale viene distribuito durante il corso):

– Annette von Droste-Hülshoff: La casa nella brughiera: poesie 1840-1846, introduzione, traduzione e note di Giorgio Cusatelli

– Annette von Droste-Hülshoff, Die Judenbuche

– Karoline von Günderrode: Der Schatten eines Traumes : Gedichte, Prosa, Briefe, Zeugnisse von Zeitgenossen, herausgegeben und mit einem Essay von Christa Wolf (L'ombra di un sogno: prose, poesie, lettere di Karoline von Günderrode)

– Bettina von Arnim, Die Sehnsucht hat allemal Recht : Gedichte, Prosa, Briefe, herausgegeben und mit einem Nachwort von Gerhard Wolf, 1985

– Isolde Kurz, Italienische Erzählungen

– Caroline Schlegel, Lieber Freund, ich komme weit her schon an diesem frühen Morgen/ Caroline Schlegel-Schelling in ihren Briefen; hrsg. und mit einem Essay eingeleitet von Sigfrid Damm

– Rachel Varnhagen von Ense, Nel mio cuore un altro paese: una donna ebrea ai tempi di Goethe / Rahel Levin Varnhagen; a cura di Ursula Isselstein; traduzione di Palma Severi

– Sophie Mereau-Brentano, Ein Glück, das keine Wirklichkeit umspannt: Gedichte und Erzählungen, herausgegeben und kommentiert von Katharina von Hammerstein
München, Deutscher Taschenbuch Verlag 1996

– Karl Gutzkow: Wally die Zweiflerin, 1835

http://www.deutschestextarchiv.de/book/show/gutzkow_wally_1835 (auch su Spiegel Gutenberg)

– Theodor Fontane, Effie Briest

 

 

Ulteriore SEKUNDÄRLITERATUR verrà  fornita all'inizio delle lezioni e messo tra i materiali online. La conoscenza è obbligatoria per l'esame

 PROGRAMMA PER NON-FREQUENTANTI: I non-frequentanti, al programma previsto per i frequentanti .lett. ted. 2, aggiungeranno lo studio di:

 

a)      un'altra opera del gruppo 1

b)   un'altra opera del gruppo 2

Verranno presentate una serie di testi e poesie durante il corso, che si troveranno in seguito tra i materiali.

____________________________________________________i

Per studenti di lettere, 6 crediti

 il programma si riduce come segue:

1) STORIA DELLA LETTERATURA/ Critica :

Wandruszka, Marie Luise, Orgoglio e misura: quattro scrittrici tedesche, Rosenberg & Sellier 1993

Michael Dallapiazza/ Claudio Santi, Storia della letteratura tedesca, vol. 3, Il Novecento, 3. Ed., Laterza 2005

 

2)LETTURE :

– Doris, la ragazza misto seta, a cura di V. Gallico, L’Orma 2017

* Oltre alla letteratura critica indicata vanno preparate due opere a scelta, una dal primo gruppo e una dal secondo gruppo:

 

 

Metodi didattici

Il corso sarà tenuto prevalentemente mediante lezioni frontali, con parti seminariali durante il corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale. Il colloquio orale vuole infatti valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi affrontati durante il corso. Particolarmente valutate saranno le capacità dello studente di sapersi muovere all'interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili che gli permettano di illustrare gli aspetti ed ambiti culturali propri della disciplina. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

 

Strumenti a supporto della didattica

 

Saranno messi a disposizione materiali didattici on-line. Verranno proiettati pagine di testi, immagini e video. Verranno fornite slides di sintesi, che saranno anch'esse reperibili tra i materiali didattici in rete.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michael Gottlieb Dallapiazza