31174 - LETTERATURE ISPANO-AMERICANE 2

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Edoardo Balletta
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/06
  • Lingua di insegnamento: Spagnolo

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in maniera soddisfacente le problematiche generali e singoli aspetti della storia della letteratura. E' in grado di comprendere e tradurre testi in lingua originale, ha acquisito le conoscenze teoriche di base necessarie per poter affrontare l'interpretazione critica dei loro contenuti ed è in grado di commentare e esporre testi secondo metodologie specifiche per l'analisi del testo letterario.

Contenuti

Ficción e storia nella cultura ispanoamericana del XX secolo

La cultura ispanoamericana, dalle sue origini, ha sentito la necessità di definirsi e comprendersi attraverso la sua -travagliata- storia. Il corso si propone come un panorama di alcune modalità di questo tentativo di ‘comprensione storica’ attraverso l’opera di autori del XX secolo. Ci si soffermerà in particolare su alcune modalità di questo interesse per la storia quali la non-fiction (in particolare l’opera di Rodolfo Walsh), la nueva novela histórica (Alejo Carpentier, Ibargüengoitia, Tomás Eloy Martínez) accennando infine alle forme con cui questo rapporto tra narrazione e storia si è manifestato nella cultura di massa riferendosi all’opera del fumettista argentino H.G. Oesterheld (Latinoamérica y el Imperialismo. 450 años de guerra) e di Eduardo Villacis (El espejo humeante)


Testi/Bibliografia

1) Fonti primarie:

Alejo Carpentier, El arpa y la sombra, Madrid, Siglo XXI, 1998.

Jorge Ibargüengoitia, Los pasos de López, Ciudad de México, Joaquín Mortiz, 1998.

Tomás Eloy Martínez, Santa Evita, Barcelona, Seix Barral, 1995.

Rodolfo Walsh, Operación Masacre, Buenos Aires, Ediciones de la Flor, 2000.

Oesterheld Héctor G. e Durañona Leopoldo, Latinoamérica y el Imperialismo. 450 años de guerra, Buenos Aires, Doeyo y Viniegra Editores, 2004.

Villacis, Eduardo, El espejo humeante, Quito, Xupuy Editorial, 2003.

 

2) Fonti secondarie:

A)

Marchese Angelo, L'officina del racconto: semiotica della narratività, Milano, Mondadori, 1990.

B)

Barthes, Roland. “Il Mito, Oggi.”in Id., Miti D’Oggi. Torino: Einaudi, 2005.

C)

Kohut, Karl (ed.), La invención del pasado. La novela histórica en el marco de la posmodernidad.Madrid, Vervuert, 1997.

Magdalena Perkowska. Historias Híbridas. La nueva novela histórica latinoamericana (1985-2000) ante las teorías posmodernas de la historia, Colección Nexos y Diferencias, Nº 19, Madrid, Iberoamericana-Vervuert, 2008.

Menton, Seymour. La nueva novela histórica de la América Latina, 1979-1992.

D) [materiali opzionali]:

White, Hayden, Retorica e storia, Napoli, Guida, 1978.

Certeau, Michel de, La scrittura della storia, Milano, Jaca book, 2006.

Koselleck, Reinhart, Futuro passato: per una semantica dei tempi storici, Genova, Marietti, 1986.

 

La bibliografia fornita sopra è da ritenersi provvisoria. Indicazioni bibliografiche più estese saranno fornite durante il corso e dopo la sua conclusione ; la maggior parte dei materiali sono resi disponibili online sulla piattaforma IOL di supporto alla didattica; sarà cura dello studente reperire i materiali non resi disponibili online facendo riferimento alla biblioteca di dipartimento o, per altri materiali, alle usuali copisterie.


Metodi didattici

Il corso prevede, oltre alle lezioni frontali, l'approfondimento seminariale di alcuni temi relativi alle fonti studiate, cosм come degli strumenti, teorici e metodologici, pertinenti al loro studio (ulteriori informazioni a riguardo saranno fornite durante le lezioni)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame sarà articolato in due parti: (a) redazione di un saggio critico (tesina) di ca. 15 cartelle e (b) colloquio orale.
(a) Per quanto riguarda la tesina (che dovrà essere consegnata al docente almeno una settimana prima della data in cui intendono sostenere l'esame) si tratterà dell'analisi di un tema o un testo affrontati durante il corso. (Gli studenti non frequentanti sono caldamente invitati a prendere contatto con il docente per avere indicazioni utili su questo aspetto).

Un saggio coerentemente sviluppato, ben scritto, non privo di una certa perspicacia interpretativa porterà a una valutazione di eccellenza; la mancanza di una o più qualità menzionate, condurrà a valutazioni che si tradurranno in valutazioni discrete o sufficienti; un saggio incoerente, insufficientemente sviluppato, scarsamente o affatto attinente ai temi toccati nel corso, o manifestamente frutto del copia e incolla, non consentirà d'essere ammessi alla prova orale.

(b) L'esame orale consisterà in un colloquio che avrà per oggetto i temi del corso. Così come per il I anno, il colloquio avrà lo scopo di valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente che dovrà dimostrare un'appropriata conoscenza dei contenuti dei testi esaminati e della bibliografia proposta. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.
La conoscenza per lo più mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.
Conoscenza approssimativa, comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni fra la sufficienza e poco più.
Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei contenuti e materiali bibliografici proposti nel programma non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Si farà ricorso, principalmente, alla videoproiezione di immagini, testi e slides. Per una migliore organizzazione dei materiali e dei contenuti si userà la piattaforma online del corso, i materiali messi a disposizione sono INTEGRANTE e NECESSARIA (ma non sufficiente) del programma d'esame.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Edoardo Balletta